statistiche accessi

x

Restyling per la Scuola Primaria Rodari, plauso per il percorso scuola-famiglia. Le foto

2' di lettura Senigallia 28/09/2013 - Restyling per la Scuola Primaria Rodari di Senigallia. Squadre di genitori, studenti e docenti volenterosi ed operosi si sono adoperati per rendere più accogliente e confortevole il plesso scolastico e tutti gli spazi interni.

Un lavoro inserito nel percorso di collaborazione, condivisione e partecipazione scuola - famiglia- territorio che valorizza il capitale sociale della comunità scolastica - spiega la neo direttrice scolastica Angelica Baione con il supporto dell’insegnante Simonetta Bucari che, a nome delle 30 maestre della scuola Rodari aggiunge- E che ci riempie di gioia, piacere, gratitudine e orgoglio”.

Orgogliose di rappresentare e far parte di un Istituto che non è solo scuola, nel senso comune del termine, ma civiltà. “Il percorso che è stato fatto durante l’estate da queste squadre volontarie e volenterose ci ha permesso di stare a contatto con le famiglie e gli studenti in una situazione diversa, di collaborare e creare le basi comuni per diventare cittadini modello- sottolinea Bucari- Il ruolo della scuola non è solo insegnare le nozioni scolastiche ma anche come diventare cittadini collaborativi e partecipativi alla vita collettiva”.

Il restyling eseguito durante l’estate infatti non è solo per gli studenti di oggi e figli dei genitori che hanno partecipato attivamente alla tinteggiatura del plesso. E’ della comunità. “Voi siete l’esempio della collettività e di cosa vuol dire mettersi a disposizione della città, del territorio e della collettività- conferma il sindaco Maurizio Mangialardi- E gli esempi sono contaminanti. Ben vengano. La nostra, fortunatamente, è una città attenta alla collettività e ne è un altro esempio l’iniziativa ‘Muri Puliti’, in cui i ragazzi si mettono a disposizione della città per renderla pulita e bella, eliminando le scritte da ogni muro”.

Un lavoro di restyling quindi che, oltre a meritare il plauso e la lode dell’Amministrazione comunale e dell’Ufficio Scolastico Regionale nella persona dell’ispettore tecnico Isolina Marcelli presente sabato mattina alla presentazione del lavoro fatto, è anche ben inserito nel progetto ‘Senigallia Città Educativa’ del Comune. “Un progetto ben avviato in città che si basa sul progettare insieme per rendere la scuola, intesa non solo come architettura, ancora più bella- osserva l’assessore all’istruzione Stefano Schiavoni- La componente fondamentale è proprio quella che avete messo in campo voi, lo stare insieme e lavorare in gruppo per uno scopo comune e rivolto all’intera comunità”.

Soddisfatti infine i bambini che attraverso Alessandro fanno sapere che la nuova tinteggiatura, che rende l’ambiente più allegro, li invoglia maggiormente ad andare a scuola. Confermando così l’opinione dell’ex preside e attuale portavoce del sindaco Mario Cavallari. “L’ambiente scolastico è il primo fattore educativo- conclude Cavallari- Se la scuola è accogliente e positiva aiuta i bambini nell’apprendimento”.

Di seguito alcune foto della nuova scuola primaria Rodari.








Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2013 alle 19:06 sul giornale del 30 settembre 2013 - 2665 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Sudani Alice Scarpini, scuola primaria Rodari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Soi





logoEV
logoEV
logoEV