pubbliredazionale
Baccianini racconta: La prima casa… un sogno realizzato!


Una cosa sapeva: alla base di tutto doveva esserci il rispetto per la salute e l’ambiente e tutte le condizioni per assicurarsi il pieno benessere e l’equilibrio. Ed il sogno ha preso il via proprio dal pavimento Fiemme 3000 che è stato una forte fonte di ispirazione!
Dopo tante ricerche, la completa biocompatibilità del pavimento in legno Fiemme 3000, la naturalezza del suo trattamento ad olio e la possibilità di renderlo unico e personale l’hanno convinta a scegliere il team Baccianini come partner in questa avvincente avventura.
Appena entrata nello showroom il suo sguardo è stato rapito dalla tenue sbiancatura del Nocciolieve Fiemme 3000, che come un soffio di seta rosato, doma i vivaci toni del marrone del rovere nodoso e li scioglie in mansuete sfumature nocciola, cremose e delicate come cipria leggera.
Il trattamento thermowood (termocottura) poi, indurisce la fibra del legno rendendola più resistente e mantenendo le sfumature naturali del legno, le accentua, senza nasconderle. Da amante dell’espetto naturale e rustico, non poteva non personalizzare il Suo pavimento con la lavorazione strutturale del “Piano sega”, una spazzolatura orizzontale che riproduce l’effetto rustico della tavola realizzato con le vecchie seghe. Questa lavorazione, molto morbida al tatto, aumenta la resistenza al calpestio e aiuta a confondere i segni del tempo.
Col campione del pavimento alla mano tutto è divenuto più nitido e reale, tutte le successive scelte, dall’arredamento ai colori, sono state ispirate dai toni caldi e dal carattere deciso del Nocciolieve. Come accade spesso in situazioni di progettazione le tempistiche di cantiere non corrispondono alle aspettative provocando ritardi ed imprevisti ma la ditta Baccianini, con grande flessibilità ed affidabilità è stata una valida alleata, ed ha contribuito a ridurre in maniera drastica lo “stress da cantiere”. Tutto è stato curato nei minimi dettagli, dalla posa flottante del pavimento su un confortevole materassino in lana, al rivestimento a parete dietro al “futon” (letto tipico giapponese) fino alla creazione dei battiscopa ottenuti artigianalmente direttamente dalle doghe del pavimento per un total look completo e d’effetto!
Salutiamo con affetto questa casa in cui tutto trasmette modernità, freschezza e femminilità…felici di aver preso parte alla realizzazione di questo entusiasmante sogno.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Skj