statistiche accessi

x

Chiuso il sesto piano dell'ospedale, Forza Italia-Ppe chiede un sopralluogo e un incontro con la Direttrice

2' di lettura Senigallia 27/09/2013 - A seguito della chiusura del sesto piano dell'Ospedale e dello spostamento del reparto di medicina generale i consiglieri comunali del gruppo Forza Italia-Ppe (ex Pdl-Ppe), preoccupati per il futuro della sanità locale, hanno chiesto in via ufficiale alla Direttrice sanitaria dell’Ospedale di Senigallia Silvana Seri un incontro ed un sopralluogo nel nosocomio per verificare la situazione.

Da quanto ci risulta, pochi giorni prima del Consiglio straordinario del giugno 2013 dedicato proprio alla Rifoma Sanitaria e alle problematiche ad essa connesse il sesto piano dell'ospedale cittadino era stato chiuso con la perdita di 37 posti letto e il reparto di medicina generale era stato ricollocato nei piani sottostanti- spiega Gabriele Cameruccio- Il tutto motivato con l'attuazione del piano ferie estivo”. “Ma ad oggi-rimarca- concluso il periodo transitorio estivo (15 settembre), ci risulta che la situazione precedente non è ancora stata ripristinata”. A fronte di questo quadro i consiglieri hanno inviato la richiesta alla Direttrice sanitaria per un incontro.

La salute è un tema fondamentale e dobbiamo intervenire, tutti insieme senza distinzione politica, per far si che la riorganizzazione sanitaria avvenga in maniera equa e che Senigallia, vista sempre come la Cenerentola dell'Area Vasta, non venga progressivamente e continuamente depauperata- sottolineano i consiglieri- Dall'incontro con la Direzione ci aspettiamo di conoscere lo stato della situazione, le motivazioni che hanno addotto la dirigenza sanitaria ad adottare tali provvedimenti e in generale lo stato del presidio ospedaliero (dal personale alle attrezzature)”.

A preoccupare Forza Italia-Ppe infatti è il futuro della sanità senigalliese e la funzionalità del nosocomio. “Non ci preoccupa tanto il problema di locazione ma di funzionalità ed efficienza -conferma Alessandro Cicconi Massi Ad esempio ancora non si sa nulla del destino dei punti nascita che sono fondamentali”. “- interviene Cameruccio- del futuro di Cardiologia, indicata nella Riforma tra i reparti regionali che dovrebbe diventare ad indirizzo riabilitativo”.

I consiglieri di Forza Italia-Ppe temendo quindi che, come precisa Enrico Rimini, “il calo provvisorio dei posti letto diventi definitivo” chiedono al sindaco di alzare la voce e far valere i diritti dei senigalliesi. “Mangialardi, che come presidente Anci ha partecipato all'incontro con la Regione (definito da tutti i partecipanti costruttivo), dovrebbe ricordarsi di essere stato eletto dai senigalliesi e dovrebbe finalmente iniziare a fare i loro interessi- concludono- Invece se non è silente è quantomeno ininfluente. E di conseguenza Senigallia viene sempre per ultima”.








Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2013 alle 22:37 sul giornale del 28 settembre 2013 - 1278 letture

In questo articolo si parla di sanità, politica, Sudani Alice Scarpini, ospedale di senigallia, forza italia-ppe

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SlK





logoEV
logoEV
logoEV