statistiche accessi

x

Arcevia: rinnovo del Servizio Trasporto Sociale, i dati

Andrea Bomprezzi 1' di lettura 27/09/2013 - L’Amministrazione Comunale di Arcevia (An), nel Giugno 2009, ha aderito al “Progetto di Mobilità Garantita”, grazie alla solidarietà di numerosi sponsor arceviesi (e non solo), che hanno finanziato l’acquisto di un veicolo attrezzato per disabili e anziani che necessitano di ricarsi presso strutture ospedaliere per visite mediche, accertamenti diagnostici ecc..

Nel corso di questi quattro anni il bilancio può ritenersi più che positivo. Alcuni dati riepilogativi:

Km percorsi: 44.000
Interventi alle persone anziane, una media di n. 200 all’anno
Interventi alle persone disabili, una media di n. 50 all’anno
Altri interventi utili ai Servizi sociali, una media di n. 30 all’anno

Località raggiunte: ospedali pubblici di Ancona, Senigallia, Fabriano, Jesi, Sassoferrato, Montecarotto
Case di cura private: Villa Serena (Jesi) Villa Silvia (Senigallia)
Ambulatori medici privati: Polimedika di Serra De’ Conti e Sassoferrato

I servizi maggiormente richiesti sono stati però quelli riguardanti prestazioni da eseguirsi presso l’ospedale di Arcevia (prelievi, fisioterapie e visite specialistiche ambulatoriali) da parte di anziani residenti nelle frazioni.

Gli interventi operati dall’Assessorato alle Politiche Sociali sono stati resi possibili anche grazie alla disponibilità di personale in mobilità e di volontari del Servizio Civile Nazionale.
Giunti a scadenza del precedente contratto con la “PMG Italia” è ferma volontà di questa Amministrazione Comunale di proseguire il cammino intrapreso ed è per questo che ci rivolgiamo alla sensibilità di quanti vorranno continuare a condividere con noi questo progetto di grande rilevanza socio-assistenziale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2013 alle 15:25 sul giornale del 28 settembre 2013 - 760 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, andrea bomprezzi, comune di arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Sla





logoEV
logoEV
logoEV