x

A Senigallia il 'RAM946, Tutti in vespa', evento dedicato agli appassionati di motori

vespa 2' di lettura Senigallia 25/09/2013 - I dolci rilievi marchigiani, la Rotonda a Mare di Senigallia, i caratteristici paesini collinari, le curve dal design sempre attuale della Vespa, la calda luce d’inizio autunno: questo è il cocktail d’ingredienti del week end “RAM946, Tutti in vespa” che si terrà i prossimi 19 e 20 ottobre nella città di Senigallia (An).

L’evento, realizzato dall’associazione DriveInMarche, una nuova realtà che si occupa di turismo ed eventi nel mondo dei motori d’epoca, in collaborazione con i Comuni di Senigallia e Corinaldo, è il primo di una serie di appuntamenti dedicati agli appassionati delle due e quattro ruote.

DriveInMarche, infatti, organizza incontri della durata di un week end, che si sviluppano in serate dove poter familiarizzare con gli altri appassionati e percorsi creati con particolare attenzione all’offerta turistica, culturale ed enogastronomica della Regione Marche. Scopo di questi peculiari eventi è avvicinare quest o settore, sempre più in crescita, a proposte professionali e appassionanti che siano attrattive, dedicate a turisti italiani e stranieri, per scoprire le mille sfaccettature del territorio marchigiano.

Nello specifico, il week end “RAM946, Tutti in vespa” prevede l’arrivo dei partecipanti nella serata di sabato 19 ottobre in uno dei luoghi più suggestivi dell’Adriatico: la Rotonda a Mare, unico monumento italiano sull’acqua. Ai partecipanti sarà offerto un aperitivo di benvenuto a base di prodotti tipici marchigiani. La serata proseguirà con l’esposizione del nuovo modello della Piaggio, la Vespa 946, ad oggi visibile esclusivamente on - line o in pochissime occasioni esclusive. A seguire una serata musicale.

Domenica 20 ottobre dalle ore 8.30 la centraliss ima Piazza del Duca di Senigallia ospiterà il raduno delle Vespe, di fronte alla maestosa Rocca Roveresca, monumento storico che fu sede dei Della Rovere. Fino alle ore 12 circa verranno esposte Vespe di collezionisti privati e dei partecipanti, nonchè la nuovissima Vespa 946. Da qui si partirà poi per la volta di Corinaldo, città bandiera arancione, premiata tra i Borghi più belli d’Italia, dove i Vespisti saranno accolti dagli sbandieratori del gruppo Araba Fenice, che si esibiranno per i partecipanti. Si svolgeranno poi il pranzo e le premiazioni.

Per chi vorrà, sarà possibile visitare la bella cittadina collinare ricca di storia e tradizioni o prenotare visite gratuite a siti archeologici limitrofi o visite guidate in cantine Insomma non resta che pren otarsi ed iniziare a scoprire le Marche, come dice lo spot regionale, all’infinito . E quale miglior modo se non con un mezzo d’epoca sotto la guida esperta di DriveInMarche?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2013 alle 18:13 sul giornale del 26 settembre 2013 - 1643 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, moto, motori, auto, vespa, DriveInMarche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Sfh





logoEV
logoEV