x

Arcevia: la comunità parrocchiale in pellegrinaggio al Santuario delle Grazie

1' di lettura 24/09/2013 - Domenica 15 settembre, in un pomeriggio dal sapore autunnale, la comunità parrocchiale di Arcevia si è recata in pellegrinaggio al Santuario della “Madonna delle Grazie”.

Grande è la devozione dei cittadini del Comune di Arcevia verso questo Santuario, costruito nel 1450, che solitario, è situato a mezza costa del monte S.Angelo. All’interno della piccola chiesa ,l’altare maggiore racchiude in una nicchia l’antica e venerata immagine della Vergine delle Grazie scolpita in legno nei primi del 1300. Ogni anno la statua viene trasportata in Arcevia nella Collegiata di S.Medardo per il mese mariano e a settembre si celebra la sua festa con un pellegrinaggio.

Così anche quest’anno il parroco Don Sergio Zandri ha voluto riunire tutta la comunità formata da ragazzi,,insegnanti,genitori,nonni e affidarla a Maria. Dopo una camminata di alcuni chilometri animata da canti e preghiere e resa festosa da palloncini donati ai bambini, si è celebrata una messa all’aperto animata dai ragazzi e dalle famiglie. Fare questo in un momento di individualismo,di solitudine , di incertezza, di perdita di valori, può essere davvero importante per noi, per le nostre famiglie, per i ragazzi, i giovani.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2013 alle 17:23 sul giornale del 25 settembre 2013 - 1386 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, pellegrinaggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Sbr





logoEV
logoEV
logoEV