statistiche accessi

x

Il sindaco in visita al laboratorio di restauro della 'Madonna con Bambino e Santi' del Perugino

1' di lettura Senigallia 20/09/2013 - Visita giovedì 19 settembre, del Sindaco Maurizio Mangialardi al laboratorio di restauro della "Madonna con Bambino e Santi" di Pietro Vannucci detto il Perugino.

Il progetto di restauro, che ha preso il via lo scorso febbraio da un protocollo sottoscritto tra Comune di Senigallia, Diocesi, Parrocchia Santa Maria delle Grazie, Soprintendenza ai Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche e gli imprenditori finanziatori del progetto, prevede il termine dei lavori entro febbraio 2014. Nella primavera/estate dello stesso anno sarà così possibile ammirare il capolavoro del Perugino in tutta la sua bellezza in una mostra che verrà allestita a Palazzo del Duca.

Durante la visita, presente anche il direttore del cantiere la Dottoressa Claudia Caldari, sono stati illustrati gli interventi già effettuati e quelli che inizieranno nei prossimi giorni quando l'opera verrà sottoposta alla disinfestazione dai tarli con un intervento di anossia della durata di circa 30 giorni.

"Sono rimasto stregato dalla bellezza dell'opera" ha detto il Sindaco Maurizio Mangialardi al termine della visita al laboratorio "incantato dai colori e dalla luce, dai particolari e dai dettagli. Sono sicuro che nell'estate del 2014 la “Madonna con Bambino e i Santi” saprà incantare e stupire i visitatori alla mostra che si allestirà a Palazzo del Duca. Il successo di eventi come la mostra dedicata alla "Madonna di Senigallia" di Piero della Francesca e "Sotto un'altra luce", dimostra come Senigallia sia capace di essere attrattiva anche quando investe in eventi culturali che mettono sotto i riflettori le eccellenze artistiche della città e del territorio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2013 alle 14:21 sul giornale del 21 settembre 2013 - 2253 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/R1E





logoEV
logoEV
logoEV