statistiche accessi

x

Modello di agricoltura per una nuova società, La Città Futura sottoscrive la 'Carta di Arcevia'

La Città Futura 1' di lettura Senigallia 13/09/2013 - La Città Futura ha aderito, durante l’incontro con Vandana Shiva tenuto l’8 settembre, alla “Carta di Arcevia” per “un modello di agricoltura per una nuova società”.

Un’adesione volta a promuovere nel nostro territorio “una mentalità profondamente ecologica, biologica e sociale, improntata ai valori del Bene comune e dell'armonia dell'uomo con l'ecosistema”, al fine che l’attività agricola rispetti la vita della terra, dell’acqua, dell’aria e di tutte le specie viventi e la salute e prosperità dell'uomo vedendo un futuro di benvivere per l'umanità solo nelle pratiche produttive agricole ecologiche e non in quelle che comportano concimazione chimica, diserbanti e pesticidi.

La Città Futura “si riconosce in una visione etica che promuove e valorizza la conservazione e la protezione dell'ambiente e degli esseri naturali, i diritti di tutti gli esseri umani e uno sviluppo equo e pacifico fra i popoli”.

Per questi motivi La Città Futura ha aderito sottoscrivendo l’impegno di diffonderne i contenuti e realizzarli. La salvaguardia delle biodiversità vegetali e animali, il buon uso del territorio, una maggiore qualificazione alle attività turistiche, l’acqua come bene universale e inalienabile, la salvaguardia delle terre e del verde pubblico, le reti di solidarietà fra produttori, consumatori e distributori locali sono tutti cardini della nostra azione amministrativa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2013 alle 15:15 sul giornale del 14 settembre 2013 - 727 letture

In questo articolo si parla di attualità, La Città Futura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RH7





logoEV
logoEV
logoEV