Opere pubbliche al palo: Mangialardi, 'Ci salvano i fondi sovracomunali'

Nonostante tutto alcune opere, anche rilevanti, saranno realizzate grazi a fondi già stanziati da enti superiori. Tra le opere pubbliche previste nel bilancio spicca il tanto atteso restauro del Palazzetto Baviera per il quale sono stati sbloccati i fondi Fas pari a 1 milione e 500 mila euro. Grazie ad un finanziamento regionale di un milione e 300 mila euro, ottenuto dal progetto di riqualificazione del comparto degli Orti del Vescovo, sarà possibile un restyling completo di piazza Garibaldi e un primo stralcio della riqualificazione del lungofiume.
Approvato dalla Regione anche il finanziamento per 907 mila euro destinato alla ristrutturazione e messa a norma della scuola elementare Puccini. Unico investimento che il comune è “costretto” a fare è quello per la realizzazione di nuovi loculi al cimitero delle Grazie per una spesa di 950.000 euro e di Montignano per altri 700.000 euro.
“Il patto di stabilità blocca ogni tipo di investimenti anche ad un comune, come il nostro, che ha nelle casse milioni di euro da poter spendere -lamenta il sindaco Maurizio Mangialardi- si tratta di una grave impasse che taglia le gambe allo sviluppo. Ma non solo. La situazione è resa ancora più grave dalle entrate che non verranno coperte dall'Imu e per la quale il Governo deve restituirci per intero l'aliquota”.

Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2013 alle 23:40 sul giornale del 13 settembre 2013 - 2962 letture
In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, opere pubbliche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/RFq
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro