statistiche accessi

x

Calcio Uisp: San Silvestro, ambizione e cambiamento

4' di lettura Senigallia 11/09/2013 - E' il quarto anno, per il San Silvestro, sul palcoscenico dell'aziendale ma la sensazione è che si sia un po' come alla prima della Scala. Già, perchè i primi tre anni di Uisp hanno significato tanto nella costruzione di un gruppo affiatato e nel ritrovare una squadra che esprimesse l'identità di una frazione, ma ora è tempo di cambiare, di girare pagina, come ci spiega Luciano Olivetti, lui che non è soltanto allenatore, ma padre e mentore della "famiglia" San Silvestro.

"Dopo 3 stagioni disputate con gli stessi 24 tesserati - ci dice - era giunto il momento di cambiare: il primo anno ci era servito per fare gruppo, il secondo per fare squadra ed il terzo avrebbe dovuto nelle nostre intenzioni portarci al salto di cateogira. Qualcosa si è però inceppato dopo un grande girone di andata, perchè tutti si sono sentiti pronti al grande salto ma troppi hanno avuto la convinzione errata di sentirsi titolari inamovibili, un peccato mortale questo, che mi ha creato problemi di gestione, costringendo me e la dirigenza a provvedimenti di origine disciplinare (panchine e tribune comminate anche a coloro che venivano considerati "big"). In estate abbiamo pensato che era una situazione difficile da sostenere ed abbiamo optato per una svolta radicale, decidendo di rinunciare a diversi giocatori".

Le sliding doors di San Silvestro hanno visto così in estate un flusso continuo, in entrata e in uscita, di tesserati. Hanno smesso la divisa rossoblù l'estremo difensore Lorenzo Tombesi, Lorenzo Paolini, Luca Canonico (per lui possibile approdo ai cugini della Montignanese), Raffaele Vici, Daniele Anibaldi e Giovanni Ferro (passato al Panelli), oltre all'allenatore in seconda Cristiano Romiti, che ha lasciato per motivi di lavoro.

Sul fronte degli arrivi, l'ex portiere della Falconarese Tommaso Burattini, i giovani Samir Borriello (difensore, classe '94, ex juniores Vigor Senigallia) e Federico Moschini (centrocampista, classe '92, anch'egli provenienza Vigor), il difensore Riccardo Rossi, l'attaccante Matteo Ranieri ed il difensore Marco Baldoni (due cavalli di ritorno questi ultimi, entrambi reduci da un anno di inattività). Ad aggiungere peso al reparto offensivo penseranno Daniele Conti dal Sant'Angelo ed Ivano Caliendo (mezza punta classe '92, nativo di Castellammare di Stabia), lo scorso anno al Monserra. Inoltre, in ottemperanza alle nuove disposizioni che consentono l'impego di giocatori tesserati in terza categoria, il difensore Mirko Cimarelli (Ostra Vetere) giocherà in regime di doppio tesseramento. Nuovo anche il vice allenatore, Antonello Santarelli, ma rigorosamente con un passato di giocatore del San Silvestro negli anni 90. Una squadra sulla carta decisamente di livello superiore rispetto a quella della scorsa stagione, che ha innestato numerosi giocatori con esperienza in Figc:

"Si - ammette Olivetti - a livello tecnico abbiamo sicuramente qualcosa in più, d'altro canto però si è abbassata l'età media del gruppo e qualcuno dei nuovi potrebbe inizialmente pagare l'impatto con un campionato nuovo ed agonisticamente intenso come l'aziendale. I nuovi dovranno essere bravi ad integrarsi in un gruppo collaudatissimo sia calcisticamente che caratterialmente: da noi chi non si allena e chi non si dimostra corretto e rispettoso delle regole in campo, va in tribuna..."

Mister Olivetti sposta quindi il tiro sugli obiettivi di stagione:

"Giocheremo con l'obiettivo di centrare i play-off, sempre raggiunti in questi primi tre anni, e magari di andare in serie A, ma soprattutto vogliamo divertirci e teniamo ad essere una parte vitale della frazione di San Silvestro. Ecco perchè l'intera squadra in tutte le sue componenenti (giocatori, dirigenti, allenatori, mogli, fidanzate) partecipa attivamente ad ogni attività del circolo Acli di San Silvestro, anche al di fuori del calcio".

Il finale è un occhio buttato là, al campionato che verrà:

"Sarà una stagione difficile, due delle nuove iscritte, Cesanella e Real Cesano, sembrano essere fortissime a quanto si dice, il Montignano, già competitivo lo scorso anno, ha costruito un organico importante. Insomma, non sarà facile stare lassù; potrebbe essere l'anno della svolta, noi ci proveremo, sapendo bene che il più vecchio dei nostri ha 25 anni!"

Ulteriori notizie ed approfondimenti sui campionati amatoriali UISP marchigiani, sono disponibili sul sito web www.daltrocalcio.it con risultati, commenti, tabellini e news e sulla pagina fan ufficiale di Facebook D'Altro calcio, http://www.facebook.com/redazionedaltrocalcio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2013 alle 17:31 sul giornale del 12 settembre 2013 - 1039 letture

In questo articolo si parla di uisp, san silvestro, sport, calcio, d'altro calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RBK





logoEV
logoEV
logoEV