statistiche accessi

x

Strada della Torre: i residenti chiedono la depolverizzazione anche a loro spese

4' di lettura Senigallia 10/09/2013 - A febbraio 2011 l'amministrazione comunale ha promesso di risolvere l'annosa questione di Via della Torre. A seguito della crisi i lavori di depolverizzazione non sono mai stati eseguiti. Il problema però è molto grave per i residenti che in una lettera aperta al sindaco si dicono disposti ad autotassarsi pur di sistemare la strada.

Egregio Signor Sindaco,
All'Attenzione dell'Egr. Sig. Sindaco Mangialardi Maurizio Comune di Senigallia e p.c
Ass. Lavori Pubblici Maurizio Meme

Le scrivo a nome delle famiglie residenti in Strada della Torre Filetto e di alcune di via Della Torre (come da raccolta di filma allegata), per ritornare sull'argomento del problema della strada. Sono passati circa due anni dall'incontro avvenuto nel circolo del Filetto con l'amministrazione cittadina appena eletta per ascoltare i problemi dei cittadini senigalliesi non solo del centro ma anche quelli limitrofi.

Successivamente alla riunione dove si è verificata un'alta frequenza da parte degli abitanti, forse ottimisti e fiduciosi della nuova giunta comunale erano emersi diversi problemi e disagi, alcuni sono stati immediatamente risolti dimostrando una reale considerazione per tutti i cittadini residenti nel territorio, inoltre abbiamo notato una particolare attenzione e tempestività nella manutenzione della strada e nell'intervenire nel periodo del problema neve.

Nella riunione si era parlato del disagio più grande che è dovuto nel convivere con la strada che crediamo che sia una delle ultime ancora presenti nel comune che ha il malto stradale imbrecciato. Si erano espressi i principali problemi quali ad esempio la presenza nel versante di Casine di Ostra di una ripida salita con un'alta percentuale d'inclinazione la quale favorisce la creazione immediata di piccoli e ripetuti dossi non appena viene eseguita la manutenzione stradale. Tali dossi usurano in maniera accelerata i veicoli e li espongono ad un elevato rischio di incidenti.

Inoltre i residenti ormai nuovamente sfiduciati, vivono le diverse stagioni con i diversi disagi passando dalla polvere nelle giornate calde che invade abitacoli e stanze di casa al fango delle giornate piovose che emerge dal sortofondo stradale imbrattando i veicoli e mettendoli a rischio durante le frenate, senza parlare dei disagio rischi che si incontrano utilizzando cicli e motocicli.

L'amministrazione comunale, in base anche all'articolo su web del giorno successivo alla riunione, pubblicato su" vivere Senigallia", si sarebbe impegnata a rivalutare questi territori ed avrebbe considerato di più queste zone rurali anche perché vengono spesso unlizzate da gruppi di giovani, anziani, e portatori di handicap per svolgere passeggiate a piedi e da ciclisti professionisti per allenamenti su strade con dislivelli, perciò proprio come si investito nel creare piste ciclabili fino ai confini del territorio ci aspettiamo che l'amministrazione comunale prenda in considerazione la nostra proposta che riportiamo di seguito.

Siamo a conoscenza in prima persona della crisi che sta investendo l'Italia ormai da alcuni anni, siamo informati sui tagli che sono stati eseguiti da parte dello Stato fino ad arrivare ai comuni che ritrovano in difficoltà per mantenersi all'interno dei limiti di spesa, sappiamo che per eseguire una manutenzione ordinaria di una strada imbrecciata ha un costo maggiore rispetto ad una depolverizzata. Noi cittadini residenti chiediamo all'amministrazione comunale di Senigallia una collaborazione PUBBLICO —PRIVATO dove chiediamo ad essa di mettere a disposizione mezzi comunali per depolverizzare il manto stradale e personale specializzato dipendente del comune, per abbassare il costo dell'opera, in seguito noi residenti dopo aver valutato e accettato il costo preventivato, ci impegniamo a creare un fondo per acquistare il materiale necessario per svolgere tale opera.

Chiediamo pertanto all'Amministrazione Comunale di Senigallia di avanzare un preventivo di spesa del materiale necessario per la depolverizzazione, che nel caso di una valutazione positiva del costo dell'opera i cittadini residenti e firmatari si impegneranno a prendersi in carico la spesa e si accorderanno con l'amministrazione comunale su come proseguire in modo concreto la risoluzione definitiva di questo disagio causato da anni di disinteresse dalle precedenti amministrazioni.

Certi di una Sua cortese e graditissima risposta cogliamo l'occasione per ringraziarLa anticipatamente, ponendole Cordiali saluti

Il Referente:
BASSOTTI GIULIO
Strada della Torre n 157/A
60019 SENIGALLIA AN
Tel: 328.4843510
giulio_bassotti@hotmail.com








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2013 alle 12:39 sul giornale del 11 settembre 2013 - 3178 letture

In questo articolo si parla di politica, strada della torre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Rw7





logoEV
logoEV
logoEV