statistiche accessi

x

Chester: i lucchetti dell'amore arrivano anche in città ed ispirano un film

lucchetti dell'amore - chester 2' di lettura Senigallia 08/09/2013 - CHESTER (REGNO UNITO) - La moda dei lucchetti dell'amore arriva anche a Chester: a centinaia ne sono stati appesi sul ponte del Queen Park. Un fenomeno talmente dilagante da ispirare anche un film.

In inglese si chiamano love-locks. In Italia li conosciamo tutti come i lucchetti dell'amore. Si tratta di lucchetti di varie dimensioni - con sopra il nome o le iniziali dei due amati o amici - che vengono poi attaccati intorno a cancelli, ponti, serrande e persino portoni. Una volta sigillato il lucchetto, la chiave viene gettata proprio ad indicare l'eternità del gesto e del sentimento. Alcuni anni fa, grazie al libro di Moccia e poi grazie al film con Scamarcio, sono diventati un vero e proprio fenomeno che è dilagato in tutta Italia. A Senigallia a farne le spese è stata la Penelope, che si è vista testimone di tante promesse di amore e di amicizie.

Ora è il turno di Chester. Nella città inglese, infatti, la mania dei lucchetti dell'amore è dilagata in pochi mesi tanto da far parlare di "follia collettiva". E se per Moccia il ponte designato ad ospitare i lucchetti era il Ponte Milvio di Roma, a Chester gli innamorati hanno scelto il ponte del Queen Park.

Il fenomeno ha raggiunto delle proporzioni così grandi tanto da ispirare Ian Southerin, un filmaker locale, per il suo "Searching for Something" un documentario di due minuti girato con l'aiuto di un fotografo professionista. Il film segue una ragazza - interpretata da Louise Hey - mentre cammina per le strade di Chester. In mano ha una chiave. Mentre cammina in sottofondo si sentono le parole del poeta americano Garret Beget, un poema che esprime appieno le sue emozioni. I lucchetti sul ponte sono una metafora della scoperta di se stessi.

Le informazioni e i dati sono stati presi dall'articolo "European 'Love-Lock' craze comes to Chester" , Chester Chronicle, 6/09/2013.








Questo è un articolo pubblicato il 08-09-2013 alle 18:01 sul giornale del 09 settembre 2013 - 3559 letture

In questo articolo si parla di attualità, isabella agostinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RsQ

Leggi gli altri articoli della rubrica chester





logoEV
logoEV
logoEV