statistiche accessi

x

Taxi: la Denuncia di Confartigianato. 'Quattro mezzi su cinque sono abusivi'

taxi 2' di lettura Senigallia 04/09/2013 - Concorrenza spietata e fuorilegge sulle strade di Senigallia. Confartigianato TAXI denuncia la presenza di numerosi soggetti abusivi che senza licenza scorazzano per la città sottraendo clienti e incassi ai professionisti in regola.

“Una situazione inaccettabile – dice Luca De Gregorio, Presidente Confartigianato TAXI Senigallia. Per ogni autista regolare ce ne sono almeno 4 fuori legge. Noi tassisti siamo in estrema difficoltà. Siamo costretti a sborsare soldi su soldi solo per mantenere l’attività. L’area che serviamo è limitata e offre perciò una potenzialità di utenza e conseguente guadagno alquanto contenuta. Non siamo immuni alla crisi. Già da tempo lamentiamo un deciso calo di passeggeri. I mancati incassi dovuti al calo dei clienti si sommano alle spese che si fanno di giorno in giorno più pressanti e pesanti. L’Iva, il costo dell’assicurazione, bollo e documenti, benzina e pedaggi. Tutte voci di spesa in continuo aumento. Mettiamo in conto ora i gravi danni che ci arreca la concorrenza sleale di questi falsi professionisti. Come possiamo andare avanti così? Chiediamo controlli e misure mirate ad arginare questo fenomeno.”

“L’abusivismo è una piaga che va combattuta – denuncia Giacomo Cicconi Massi Segretario Confartigianato Senigallia – perché sottrae ricchezza alle imprese locali e trova terreno fertile nelle economie lasciate in dissesto dagli effetti della crisi. Una concorrenza sleale che affossa chi lavora con onestà. L’abusivismo cresce all’ombra delle leggi e dei controlli, opera in condizioni di clandestinità e, forte del suo disprezzo delle regole, fissa prezzi e condizioni impossibili da raggiungersi per chi –professionista- rispetta come di dovere le leggi. Chi opera in nero non denuncia i redditi, non paga le tasse; non rispetta le norme basilari della sicurezza. Confartigianato chiede alle Istituzioni preposte di mantenere alta la guardia per individuare le sacche di illegalità presenti sul territorio.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2013 alle 12:49 sul giornale del 05 settembre 2013 - 1924 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, taxi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RiV





logoEV
logoEV
logoEV