Rimessaggio degli ombrelloni sotto gli occhi dei bagnanti, l'indignazione di Monachesi

Complici le buone previsioni meteo, gli albergatori confermano prenotazioni almeno fino alla metà mese. Di qui l'appello, qualche giorno fa, rivolto principalmente ai bagnini, a non iniziare le operazioni di pulizia. Anche se la stagione non è più al top (con la fine di agosto si è concluso il salvamento a mare e sono decaduti i parcheggi a pagamento sul lungomare) la stagione “elioterapica” può rivelarsi comunque di aiuto agli operatori turistici. L'immagine di una spiaggia comunque attrezzata è di fondamentale importanza. Proprio ieri, nonostante il bel tempo e la presenza di bagnanti in spiaggia, alcuni bagnini hanno iniziato le operazioni di lavaggio di sdraio e lettini. Un'operazione che ha fatto infuriare il presidente del Sib-Confcommercio, per altro anche lui titolare di uno stabilimento balneare.
“E' una questione di educazione e di cultura dell'accoglienza -sbotta Enzo Monachesi- non si possono lavare i lettini sotto gli occhi dei bagnanti, perchè il messaggio è chiaro e significa: signori turisti e bagnanti, toglietevi dalle scatole. Sono veramente arrabbiato e allo stesso tempo amareggiato. Qui non parliamo di destagionalizzazione, per cui dovremmo discutere di provvedimenti ed interventi aprendo un capitolo senza fine, parliamo di educazione”.
Dal Sib-Confcommeà -un accorato appello ai colleghi bagnini per evitare “figuracce” che possono costare care. “Non voglio fare polemica ma condannare certi atteggiamenti che rappresentano un danno immenso per l'immagine turistica della città -prosegue Monachesi- non dico che i bagnini non debbano pulire, ognuno si regola come crede anche perchè abbiamo un piano degli arenili che poi ci impone di smantellare tutte le strutture entro il 30 settembre, dico solo che queste operazioni non vanno fatte davanti ai bagnanti. Gli ombrelloni si possono pulire anche alle 7 del mattino, quando in spiaggia non c'è ancora nessuno. Possiamo organizzarci per sistemare le nostre concessioni ma facciamolo senza dare un messaggio negativo a quanti, miracolosamente a settembre, scelgono di andare in vacanza e di venire in particolare a Senigallia”.

Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2013 alle 18:15 sul giornale del 04 settembre 2013 - 6280 letture
In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, enzo monachesi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Rfa
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...