comunicato stampa
Abolizione dell'Imu, Rimini: ''Ora bisognerà rivedere il bilancio comunale''


E ora, dopo la notizia dell'abolizione della tassa sulla prima casa, il Sindaco e la maggioranza dovranno tornare sui propri passi e rivisitare completamente quel bilancio approvato con voto arrogante, senza tener conto di quanto avevo affermato in consiglio comunale. Lo Stato non restituirà tutte le previsioni fatte dalla coalizione di centro sinistra senigalliese, che ha messo l'aliquota al massimo: semmai rigirerà agli enti locali solo uno standard.
E questo il sindaco Mangialardi, presidente Anci Marche, dovrebbe saperlo bene. Il Comune si trova di fronte ad un bivio fatto da scelte tatticistiche. Forse, se si fosse pensato di meno agli F35 per far contenta quella parte di maggioranza di nome SEL e si fossero curati meglio gli interessi dell'ente, ora non dovremmo tornare indietro. Perché un bilancio comunale mal gestito significa creare il caos per la città; significa non poter riparare le buche in strade ridotte allo sfinimento; significa non poter prevedere i lavori pubblici.
Ora sarà necessaria una variante al bilancio previsionale 2013 approvato con il solo intento di essere i primi della classe. Una variante a cui chiaramente daremo il nostro contributo come rinnovato soggetto politico - Forza Italia rinascerà anche a Senigallia - ma della quale la maggioranza di centrosinistra si deve assumere ogni responsabilità.

SHORT LINK:
https://vivere.me/RcF