x

Chester: grandi nomi per il festival letterario della città

Essar Chester Literature Festival 2013 3' di lettura Senigallia 20/08/2013 - CHESTER (REEGNO UNITO) - Una vera e propria galassia di star è stata annunciata per l'edizione 2013 dell'annuale festival letterario che avrà luogo in città nel mese di ottobre

Kate Humble, Sir Derek Jacobi, Kate Adie, Richard Bacon e Clive James sono solo alcuni dei grandi nomi che saranno presenti quest'anno al Essar Chester Literature Festival di quest'anno.

Dal 13 al 27 ottobre, infatti, Chester diventerà il fulcro letterario del Regno Unito con un festival che è cresciuto di anno in anno e che nell'edizione del 2013 promette davvero una vera e propria galassia di stelle del panorama letterario inglese.

Come ogni edizione, oltre alle presentazioni dei libri da parte degli autori, ci saranno anche workshop letterari, letture, sessione di autografi e incontri adatti sia agli adulti che ai più giovani. Il programma abbraccia infatti temi ed autori più seri - come ad esempio la nuova acclamatassima traduzione della Divina Commedia da parte di Clive James - ma anche comici come Tim Vine che presenterà al pubblico il suo nuovo lavoro "The Bumper Book of Silliness" (un libro pieno di gag, racconti ridicoli - per appunto le silliness del titolo - giochi di parole - come per lìappunto il titolo che ricorda la macchinine a scontro e i paraurti).

Molto atteso è anche la biografia sui Beatles ("The Beatles: All These Years") di Mark Lewisohn che ha impiegato 10 anni per raccogliere tutto il materiale e per inglobarlo in questo lavoro che si presenta come la più completa e dettagliata storia dei Fab Four.

Spazio anche al giornalismo con alcuni corrispondenti della BBC che presenteranno i loro libri sul loro lavoro come giornalisti/corrispondenti dai fronti più caldi di guerre. In particolare, Kate Adie presenterà "Fighting From the Home Front" che racconta la storia della Prima Guerra Mondiale attraverso gli occhi di alcune donne che la giornalista è riuscita ad intervistare. Il risultato è una serie di storie piene di dettagli che strapperanno diverse lacrime ai lettori.

Programma succulento anche per gli amanti del teatro. Gli organizzatori sono infatti riusciti a creare un evento unico che attirerà migliai di spettatori: il drammaturgo Mike Poulton discuterà assieme a uno dei giornalisti e critici d'arte più importanti del Regno Unito - Mark Lawson - il suo adattamento di "Wolf Hall" e "Bring Up the Bodies", i pluripremiati libro di Hilary Matel. Insieme discuteranno delle difficoltà di spremere più di mille pagine di romanzo in due opere teatrali in uno dei più ambiziosi progetti artistici.

Per le famiglie ci sarà inoltre un amplia scelta iniziando da un sessione di improvvisazione con Ian McMillian e Tony Husmand e la loro storia dei cartoni animati. Un workshop su come fondere poesia e cartoni animati, inoltre, aiuterà i più piccoli a trovare delle buone idee per il contest del festival. Ci sarà persino lo scrittore della cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici di Londra, Frank Cottrel Boyce ad allietare i più giovani con la sua ultima fatica fantastica "Chitty Chitty Bang Bang".

Poi musica - con Derek Jacobi e il suo Jazz - poesia, testi storici, storia della lingua e persino una cena con alcuni degli autori ospiti del festival; il tutto condito dall'arrivo a Chester di alcuni attori che interpreteranno alcuni dei testi proposti durante il festival.

Perché la cultura letteraria, in tutte le sue forme, è un parimonio da salvaguardare e da promuovere. E Chester, in questo, sembra aver trovato davvero la maniera giusta.








Questo è un articolo pubblicato il 20-08-2013 alle 10:36 sul giornale del 21 agosto 2013 - 4026 letture

In questo articolo si parla di cultura, isabella agostinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QOl

Leggi gli altri articoli della rubrica chester





logoEV
logoEV