statistiche accessi

x

Poesie: El pesciarol

pesce azzurro 1' di lettura Senigallia 28/07/2013 - Tornano le poesie in dialetto con El pesciarol di Maria Pia Marchetti. Tutte le poesie dei poeti senigalliesi sono su Poesie Senigalliesi. Quelle in dialetto sono qui.

Mentr camminav p-r strada
vegh da luntan ‘n p-sciarol
tirava ‘n carett carigh d’p.sc.
Ciaveva adoss un vecchi capott
p-r riparass d-la piova e d-l fredd
e ‘nt’j pied ‘n par d’zucculon,
Ch’‘l ‘omm cusì vestit
m’pareva tant mi’padr.
Ch’ho cuminciat
d’fuga a camminà
‘l vulev arrivà
p-r pudej da ‘na man
com’er‘bituata sempr a fa’.
Ch’‘l p-sciarol sentend
chi passi veloci s’era fermat
s’credeva ch’vuless cumprà‘l p-sc.
Ch' 'om ch’ da luntan
m’pareva tant mi’padr,
ma ,com s’era girat
m’so‘corta ch’‘n-t la faccia
n’j sumigliava p-r gnent.
Ma po’nun pudeva mai ess lu’,
è tropp temp ch’nun c’è più.
Ma po’mi’ padr’faceva‘l p-sciarol
ma a S-nigaja
e adè io nun c’sto più malì.
Sarà ch S-nigaja ‘l dialett
ènn armast dentr d’me’.
E po’ma un padr
j s’vol ben ‘melpò
e nun t’‘l poi mai scurdà,
e anch’se è tant nun c’è più
d-le volt t’illudi
d’pudell rincuntrà.






Questo è un articolo pubblicato il 28-07-2013 alle 23:35 sul giornale del 29 luglio 2013 - 6808 letture

In questo articolo si parla di cultura, michele pinto, poesie, pesce azzurro, maria pia marchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/P2e

Leggi gli altri articoli della rubrica poesie





logoEV
logoEV
logoEV