x

La Amati: 'Dai beni confiscati alla mafia subito 5 miliardi per i giovani e il sociale'

Silvana Amati 1' di lettura Senigallia 25/06/2013 - "Consegniamo ai giovani i beni confiscati alla mafia liberi da mutuo. il Disegno di legge accoglie la richiesta di migliaia di adesioni all'iniziativa "Libera mutuo" che fissa un tetto massimo agli interessi che possono essere applicati sui beni confiscati alle mafie".

Lo ha detto la senatrice Silvana Amati, che ha presentato il DDL "Norme in materia di destinazione dei beni confiscati alle organizzazioni criminali a finalità di tutela dell'infanzia e dell'adolescenza".

A conferma dell'impegno delle Istituzioni su questo tema la senatrice Amati ha annunciato il sostegno alla proposta di legge del Presidente del Senato Pietro Grasso che ha fatto pervenire alla senatrice un messaggio di solidarietà. "In una fase economica così difficile - ha proseguito la senatrice Amati - con una crisi che continua a colpire le fasce più deboli e indifese della nostra società sono orgogliosa di presentare questo disegno di legge che fissando un tetto massimo agli interessi sui beni confiscati alle mafie permette allo Stato di risparmiare la cifra rilevantissima di circa 5 miliardi che può essere subito utilizzata a favore del sociale".

"E' necessario che i beni immobili confiscati non siano venduti per evitare che ricadano nelle mani della criminalità, così come è prioritario il loro uso sociale in particolare su progetti destinati all'infanzia e all'adolescenza". "L'impegno, ha concluso la senatrice del Partito Democratico - sarà quello di vigilare affinché questa importante risorsa sia immediatamente reinvestita sull'infanzia e per sostenere la crescita sociale dei nostri giovani cittadini":


   

da Silvana Amati
senatrice Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2013 alle 15:57 sul giornale del 26 giugno 2013 - 1089 letture

In questo articolo si parla di silvana amati, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OF2





logoEV
logoEV
logoEV