statistiche accessi

x

Corinaldo: un meeting dedicato alla Polizia Municipale

3' di lettura 25/06/2013 - Martedì 18 giugno Corinaldo si è dipinta di bianco e azzurro, i colori con cui, generalmente, si fa riferimento alla Polizia Locale. Un’ istituzione che unisce i Comuni dell’ampio tratto di zona Misa-Nevola e al cui comando è ben saldo Roberto Rossetti (a capo pure della Polizia Municipale della nostra città).

Ed è stato proprio in onore della P.L. che, nella sempre splendida cornice dell’hotel “Il Giglio”, ha avuto luogo un meeting (alla cui realizzazione ha contribuito l’Amministrazione Comunale) a cui hanno preso parte oltre 70 operatori di tale istituzione, provenienti da tutte le Marche. Le tematiche affrontate, a ben guardare, sono risultate quanto mai attuali e opportune. Il punto cardine, comunque, si è rivelato ancora una volta complementare alla crisi, imperante e massacrante, verso cui però non si deve assolutamente abbassare il livello di guardia.

“Come si può solo pensare – è stata la domanda ricorrente, da cui il comandante Rossetti ha preso spunto per poi proseguire il convegno – che gli operatori della Polizia Locale possano lavorare e assolvere ai propri doveri e impegni se non si riesce opportunamente ad approfondire il contenuto delle norme”? Ragion per cui il Comune di Corinaldo, con il sindaco Matteo Principi in prima linea a presenziare la giornata, per consentire comunque l’indispensabile corso di formazione osteggiato, come si è ben capito, da difficoltà ricorrenti, ha scodellato proposte nuove di zecca. Con il contributo di partner privati, interessati a favorire i servizi e quant’altro risulti attinente alla Polizia Locale, ha organizzato una giornata-studio.

Gli obiettivi? Analizzare e approfondire alcune tematiche che risultano essere quanto mai attuali: guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, e la riscossione delle sanzioni dopo il disimpegno di Equitalia. Il convegno, che si è protratto dalla mattina presto fino a tarda serata, si è portato in dote anche qualcosa in più di ciò che si era preposto. Infatti, le decine di partecipanti, oltre ad assimilare e a ritenersi sostanzialmente sulla stessa linea d’onda con quanto esposto, non hanno potuto fare a meno di complimentarsi con il padrone di casa, Matteo Principi (a cui è spettato, come di consueto, rivolgere il saluto della giunta e dare il benvenuto della comunità intera), per le attrattive del posto che ha ospitato il convegno e, naturalmente, per la bellezza di Corinaldo stessa.

Una ulteriore gratifica e attestato di stima che, in tempi così incerti, non possono che far bene, se non altro a livello morale. Un ulteriore annotazione da sottolineare, inoltre, coincide con la precisa e adeguata organizzazione predisposta e coordinata per l’avvenimento dalla ditta “Infopol” di Milano. Un’ultima considerazione degna di nota, che ben si sposa in occasione del meeting: nei giorni immediatamente successivi, ha avuto luogo la consegna delle chiavi di un’auto nuova di zecca al presidente Rossetti. Chissà mai che sia un segno per intraprendere un futuro migliore.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2013 alle 11:54 sul giornale del 26 giugno 2013 - 1666 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OE0





logoEV
logoEV
logoEV