statistiche accessi

x

Centinaia di bici lungo Corso 2 Giugno, Fiamma Tricolore: 'Una vergogna e un pericolo'

 bici lungo Corso 2 Giugno 2' di lettura Senigallia 25/06/2013 - Biciclette che vanno e vengono, senza che nessuno faccia o dica niente, lungo il Corso di Senigallia per tutta la giornata. Basta mettersi comodamente seduti ad un tavolo sorseggiando un aperitivo per rendersi conto che i “ciclisti” che percorrono il Corso in bicicletta sono centinaia!

In 9 minuti ho potuto scattare 67 fotografie, più di 7 ciclisti al minuto, uno ogni 8 secondi, una gran bella media! Donne, uomini, bambini, extracomunitari, anziani e gruppi (!!!), tutti usano tranquillamente il Corso percorrendolo in sella alla loro bici. Tra le tante foto che ho scattato una ha dell’incredibile: un intero gruppo di ciclisti (più di 30) con tanto di caschetto e bici da corsa sono scesi tranquillamente lungo corso, anche ad una certa velocità, creando un notevole panico tra i pedoni, e qualcuno ha imprecato ovviamente.

L’anno scorso era stato messo un cartello in cima e in fondo al corso che avvisa che vigeva il divieto di percorrere il corso in sella alla bici, ma di questo cartello non c’è più traccia. Come non c’è traccia di qualche vigile che controlli, sorvegli, ed elevi multe, a chi trasgredisce l’ordinanza che vieta questa pratica.

Per carità, conosco molto bene quanto lavorano e in che condizioni i nostri vigili urbani ai quali va sempre il mio plauso incondizionato, ma qui bisogna intervenire mettendo un freno a quella che è diventata una abitudine indegna e scandalosa. Non è possibile che in 9 minuti transitino 67 biciclette e un gruppo di oltre 30 ciclisti. I cittadini si incavolano, così come le mamme con i bambini piccoli, e di lamentele ne ho raccolte molte.

Ma li vedo solo io? Nessun componente della nostra amministrazione ha avuto occasione di vederli e di porvi un rimedio? No, francamente mi sembra impossibile. Chiedo quindi ufficialmente al Sindaco Maurizio Mangialardi e al Comandante Flavio Brunaccioni di intervenire con ogni mezzo possibile e che la legge consente, per permettere ai cittadini, piccoli, grandi e anziani, di poter passeggiare tranquillamente senza dover stare attenti a chi “sfreccia” impunemente fregandosene del divieto.

E’ vero che alla base c’è l’ignoranza e l’arroganza di chi commette l’infrazione, ma è anche vero che a mali estremi, estremi rimedi, quindi che vengano dislocati un paio di vigili ogni giorno e a tutte le ore, ai quali toccherà l’ingrato compito di sanzionare chi commette le irregolarità! Non è tollerabile un simile andazzo, è una vergogna oltre che un pericolo per chi passeggia!


da Marcello Liverani
segretario Fiamma Tricolore






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2013 alle 16:33 sul giornale del 26 giugno 2013 - 1914 letture

In questo articolo si parla di politica, Marcello Liverani, fiamma tricolore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OGa





logoEV
logoEV
logoEV