x

Parcheggi sul lungomare: da oggi scatta la sosta a pagamento

Parcometro per parcheggio a pagamento 2' di lettura Senigallia 24/06/2013 - Scatta oggi la sosta a pagamento su tutto il lungomare. Turisti e avventori del litorale da oggi dovranno prestare particolare attenzione per parcheggiare le auto sul litorale della spiaggia di velluto.

Se finora l'abitudine era quella di approfittare delle strisce blu (che di fatto non erano in vigore), da oggi cambia tutto. Dal 25 giugno, infatti, e fino al 31 agosto, entra in funzione a tutti gli effetti la sosta a pagamento. E così trovare un posto auto gratuito da Cesano a Marzocca, per quasi 14 chilometri di lungomare, è praticamente impossibile. Le strisce blu tappezzano infatti non solo i lungomari Mameli, Marconi, Alighieri, Da Vinci e Italia, ma anche molte traverse e parallele dei litorali principali quali i lungomari Mameli, Marconi e Alighieri. Per gli automobilisti che vogliono evitare il ticket la ricerca punta necessariamente lungo tutta la statale Adriatica, dove sono disseminati, da nord a sud, diversi sottopassi, anche pedonali.

La sosta sul lungomare, a differenza che nel centro storico, sarà in vigore tutti i giorni, compresi i festivi, e va dalle 9 alle 20. Gli automobilisti dovranno così esporre sul parabrezza delle vetture il ticket rilasciato dagli appositi parcometri oppure eventuali grattini per le soste prolungate. I parcometri sono disseminati un po' ovunque lungo tutto il litorale mentre per i ticket “gratta & sosta” per le soste giornaliere, settimanali o addirittura mensili, possono essere acquistati in diversi esercizi pubblici come edicole, tabacchi e strutture ricettive convenzionate con il comune. In quanto alle tariffe, almeno per quest'anno, l'Amministrazione ha scelto di non operare ritocchi. Dunque la sosta sul lungomare costa esattamente con per l'estate 2012. Parcheggiare un'ora sulle strisce blu del litorale costa 1 euro e 20 centesimi. Quattro ore di sosta costano invece 3 euro e 60 centesimi e otto ore 6 euro.

Per i turisti che vogliono optare per soste prolungate nel tempo, le opzioni vanno dai 9 euro per parcheggiare un giorno intero, ai 60 euro per sette giorni, fino ad arrivare ai 156 euro per 30 giorni. Ovviamente i residenti hanno la possibilità di parcheggiare gratuitamente una vettura per nucleo famigliare, beneficiando poi di sconti per gli abbonamenti stagionali sulle seconde auto. Altra attenzione cui gli automobilisti dovranno prestare è quella di non confondere i ticket. I grattini rilasciati per il centro storico infatti non possono essere utilizzati per la sosta sul lungomare e viceversa.






Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2013 alle 23:55 sul giornale del 25 giugno 2013 - 3984 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, parcheggio, parcheggi a pagamento lungomare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ODN





logoEV
logoEV