x

Soppressione del Frecciarossa, Mangialardi: 'Il prossimo anno deve fermare a Senigallia'

Frecciarossa 1' di lettura Senigallia 23/06/2013 - Soppressione del Frecciarossa a Senigallia. Scoppia la polemica da parte del mondo politico ma il primo cittadino assicura che la spiaggia di velluto dalla prossima stagione estiva avrà il suo Frecciarossa.

Il treno ad uso turistico che dal 9 giugno, come annunciato da Trenitalia, avrebbe dovuto fermare a Senigallia, Fano, Riccione e Cattolica, oltre a Rimini e Pesaro, è stato invece soppresso a due giorni dall'entrata in vigore del servizio “senza un motivo, senza una corretta comunicazione e, soprattutto, nonostantei migliaia di biglietti già venduti”-rimproverano su più fronti sindaci e consiglieri regionali, sottolineando che “l'offerta di Trenitalia era stata inglobata in alcuni pacchetti vacanza degli operatori turistici che così si trovano oltre alla beffa anche un danno economico e di immagine con quanti avevano scelto di aderire all’iniziativa”.

Tuttavia il sindaco di Senigallia placa gli animi e rassicura. “A Senigallia abbiamo la fermata del Frecciabianca, con i pacchetti vacanza in sinergia con gli albergatori che prevedono il rimborso del biglietto, che è già un ottimo servizio per i turisti- osserva Maurizio Mangialardi- Certamente la nostra città, seconda città turistica della regione, deve avere anche il suo Frecciarossa. Per questo abbiamo già chiesto un incontro a Trenitalia. Il prossimo anno il Frecciarossa deve fermare sulla spiaggia di velluto”.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2013 alle 23:59 sul giornale del 24 giugno 2013 - 3332 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, pesaro, milano, Sudani Alice Scarpini, frecciarossa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OBE





logoEV
logoEV
logoEV