Alla 'nuova' scuola Bettino Padovano nasce 'Marche Music College', il consorzio delle scuole musicali

I lavori, iniziati a novembre e terminati a giugno, “sono stati resi necessari per far si che l'edificio sia sicuro e ancora più accogliente e funzionale alle mansioni della scuola di musica Bettino Padovano”- sottolinea il presidente della Fondazione 'Città di Senigallia' Michelangelo Guzzonato. La struttura ospita oltre 370 studenti, compresi molti bambini, e circa 30 insegnanti. “La ristrutturazione, del valore complessivo di 200 mila euro, non è solo finalizzata ad un fatto estetico, che pure è importante, ma vuole assicurare protezione e sicurezza ai bambini e frequentatori della scuola. E naturalmente- continua Guzzonato- favorire le iniziative per la formazione degli stessi nell'arte della musica”.
Al momento i lavori di restyling hanno interessato solo l'immobile principale (l'ex granaio), quello che aveva la priorità. Ma il progetto della Fondazione e della scuola Bettino Padovano va oltre e guarda al futuro. “Nel 2014 provvederemo a riqualificare anche l'altro edificio, quello che era la casa del proprietario, che si trova a lato della scuola di musica (sempre all'interno dell'ampio giardino)- spiega il presidente- Poi nel 2015 provvederemo ad installare un sistema di protezione della struttura complessiva con le telecamere e a garantire un parcheggio. Non può essere altrimenti. E' un luogo pieno di bambini e deve essere difeso e controllato sotto tutti gli aspetti”.
La volontà, infatti, non è solo quella di dare alla città una scuola di musica più confortevole e funzionale bensì quella di creare una micro-impresa che si occupi di formazione e di progetti propri di settore. Nasce così il consorzio 'Marche Music College'. “Una struttura produttiva, che racchiude in sé tutte le scuole di musica attive sul territorio regionale (scuola Bettino Padovano, l'associazione Arcevia Jazz Feast, l'accademia musicale di Ancona, l'Opus one di Castelbellino, l'Ars music di Chiaravalle, la scuola popolare di Fermo e la scuola di musica di Corinaldo), capace di rispondere alle esigenze dei musicisti e non solo- conferma Ilenia Stella, insegnante della scuola Bettino Padovano- Vogliamo creare un progetto di rete per la produzione e post-produzione di video multimediali. Ormai la musica, compresa la classica, non può più prescindere dall'immagine”.
I corsi di formazione, con lezioni in videoconferenza tra le varie scuole, saranno avviati dopo la ristrutturazione completa del 2014. Nel frattempo le iniziative della scuola di musica Bettino Padovano e della Fondazione 'Città di Senigallia' non mancano. Lunedì, con il patrocinio del Comune di Senigallia, organizzano 'Dando Ricordando Accordando Riaccordando'... un evento musicale con la 'Big Band', diretta da Marco Postacchini, dedicato all'ex presidente Maria Nilde Cerri. In caso di maltempo l'evento sarà rinviato.

Questo è un articolo pubblicato il 22-06-2013 alle 23:59 sul giornale del 24 giugno 2013 - 2766 letture
In questo articolo si parla di attualità, Sudani Alice Scarpini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/OAx
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...