x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

articolo
Carletto Tribike Park, a Senigallia il primo impianto multidisciplinare della regione

2' di lettura
3621

di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it


A Senigallia nasce il 'Carletto Tribike Park'. Una struttura sportiva che dispone di una piscina, un percorso per mountain bike e un anello sterrato per la corsa.

Elaborato dall'associazione sportiva dilettantistica Marche Sport Club, affiliata FITri (Federazione Italiana Triathlon), con la palestra My Fitness Club, il Finis Africae che ospita la struttura e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI), con il patrocinio del Comune di Senigallia, il Tribike Park “vuole avvicinare i giovani e giovanissimi al triathlon e alle multidiscipline” -spiega il responsabile Marco Paolinelli- Le attività che si svolgeranno saranno legate dalla promozione del benessere per far capire ai ragazzi che una sana attività fisica e ad una corretta alimentazione favoriscono una crescita sana”.

Attraverso il Tribike Park infatti i giovani potranno avvicinarsi a tre discipline sportive (nuoto, corsa e bici) che “sono gesti motori di base per la crescita e lo sviluppo”- continuano Fabrizio Carassai e Lino Secchi delle due Federazioni. I bambini, associati alle due società sportive, svolgeranno attività di avvicinamento allo sport multidisciplinare per 5 giorni alla settimana e per 4 ore al giorno sotto il controllo di un tecnico certificato FITri e FCI. “E' importante far crescere i giovani nella polivalenza- aggiunge Secchi- Non solo per una loro competenza sportiva e uno sviluppo fisico sano, corretto e dinamico ma anche per un vantaggio sociale. Più saranno sportivi meno problemi causeranno”.

La struttura, che potrà ospitare anche eventi nazionali, amplia la qualità degli impianti naturali esistenti a Senigallia. “Si tratta di un luogo educativo di qualità che rientra nelle linee di governo dell'Amministrazione e che aumenta la valenza turistiva di Senigallia”- conclude l'assessore allo sport Gennaro Campanile- I giovani potranno stare a contatto con gli ambienti naturali e la città potrà ospitare tante manifestazioni, anche nazionali, che aumentano la valenza turistica di Senigallia”.