x

Energie Urbane: variante per la riqualificazione turistico-alberghiera

alberghi senigallia 1' di lettura Senigallia 20/06/2013 - Prosegue il terzo ciclo di Nuove Energie Urbane, il percorso di urbanistica partecipata del Comune di Senigallia in collaborazione con INU Marche, un processo condiviso di riflessione per progettare il proprio futuro in termini di riqualificazione urbana, sviluppo socio-economico e salvaguardia ambientale.

L’appuntamento è per venerdì 21 giugno 2013 alle ore 17.00 alla Sala “Piccola Fenice” – Teatro La Fenice con il Focus tematico sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) nella Variante per la riqualificazione turistico-alberghiera e il risparmio nell'uso dei suoli: Senigallia sperimenta nuovi strumenti e nuove tecniche per leggere e valutare l'ambiente e il paesaggio.

Si tratta di una variante urbanistica per incentivare, migliorare e riqualificare l'offerta turistica cittadina, promuovere progetti mirati ad usare energie rinnovabili, efficienza energetica e abbattimento delle barriere architettoniche.

Dopo i saluti del Sindaco Maurizio Mangialardi, introdurrà Francesco Karrer già Ordinario di Urbanistica presso l'Università "Sapienza" di Roma già Presidente del Consiglio Superioredei Lavori Pubblici.
I relatori saranno l'Assessore all'Urbanistica Simone Ceresoni e Roberto Serenelli del Comune di Senigallia.
Nel corso del dibattito è prevista una comunicazione del dott. Alberto Di Capua "L'ascolto strutturato del cliente come opportunità per il miglioramento del servizio e del comfort" .

Prosegue dunque anche per il 2013 la serie di seminari, workshop, focus tematici, mostre ed eventi, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l'Istituto Nazionale di Urbanistica, per fare della città di Senigallia il luogo della sperimentazione della nuova strumentazione per il governo del territorio. Una sfida importante a cui l’intera comunità è chiamata a partecipare, per conoscere e condividere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2013 alle 14:36 sul giornale del 21 giugno 2013 - 910 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, Alberghi Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/OuE





logoEV
logoEV