x

Corinaldo: l'opera lirica di Mozart alla 15esima edizione del 'Cantar Lontano Festival 2013'

mozart 2' di lettura 20/06/2013 - Data la persistente cappa di afa e umidità che sta attanagliando la nostra zona, l’Amministrazione Comunale ha pensato bene di ricorrere al fresco sollievo del vento. Solamente in senso figurato, però (se non altro a rinfrescare e a rinverdire gli animi), ospitando “Soave sia il vento”.

Versi tratti dall’opera lirica di Mozart “Così fan tutte” (opera in due atti del 1790) che rappresentano il marchio distintivo della 15esima edizione del “Cantar Lontano Festival 2013”. Una manifestazione giunta alla 15esima edizione e correlata all’ ORC International World Championsh (che ha aperto i battenti, con un degnissimo prologo, l’1 giugno alla Cité de la Musique di Parigi). In programma nella nostra regione sono previste ben 13 tappe, a coincidere con altrettanti comuni.

Considerati il senso civico e la voglia di fare della nostra Amministrazione Comunale, Corinaldo non poteva certo mancare all’appello. Così, grazie soprattutto all’impegno dell’Assessorato alla Cultura, sabato 22 giugno, a partire dalle ore 19, la Chiesa di Madonna del Piano accoglierà dapprima “Il salotto Compagnoni-Marefroschi”, quartetto d’archi della Canalgrande Adriatic Baroque Orchestra (ingresso libero); a seguire, a partire dalle ore 21 (orario di inizio delle altre tappe marchigiane), la medesima location ospiterà “Just little songs”, Jennyfer Schittino soprano & gli artisti del Festival, ingresso sempre libero. In sostanza, che si tratti di una manifestazione di tutto rispetto lo conferma anche il fatto che a promuoverla e a patrocinarla siano scesi in campo Regione, Provincia e gli Assessorati inerenti alla sfera culturale di tutti i Comuni interessati.

A tale proposito, la rassegna raggiungerà, oltre Corinaldo, alcuni dei più bei paesi delle Marche (qualche data: il 23 giugno a Loreto con “I canoni enigmatici della Madonna di Loreto”; il 29 a Offagna con “Tanto Soavemente”; il 4 luglio a Macerata con “Lecons de Tenebres”; il 6 luglio a Treia con “Installazione sonora per il convegno di Symbola”; l’epilogo a Genga, l’8 luglio). Infine, a sottolineare la qualità dello spettacolo, i versi di un’opera composta dal genio di Mozart (su libretto di Lorenzo da Ponte).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2013 alle 15:24 sul giornale del 21 giugno 2013 - 1077 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, cantar lontano festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OuQ





logoEV
logoEV
logoEV