statistiche accessi

x

La solidarietà in porto ancora col Giardino dei Bucaneve

3' di lettura Senigallia 19/06/2013 - Conclusa con una mega festa, la settimana speciale della solidarietà dei ragazzi diversamente abili del Giardino dei Bucaneve. Tradizionale, ormai, ad ogni inizio stagione la presenza festosa dei ragazzi a Senigallia.

Si dorme al seminario arcivescovile, poi, in spiaggia, ospiti dei stabilimenti balneari Senigallia Beach Bagni 63 della nostra amica Paola, accompagnati dai soliti amici e…dai nuovi.

Mare, sabbia, giochi, pranzo e… siesta…. ed il bello arriva la sera… in porto… ogni volta una festa nuova….. ogni volta dopo le uscite in barca si cena, si canta e si balla.. insieme fino a tardi… tra musiche gitane e.. trenini di mambo e di salsa….paella, sangria, sardoni a scottadito, salsicce, insalate di pasta e di riso in una girandola di cuochi (improvvisati) e di motivazioni festose….. memorabile la cena offerta dal Comandante del Porto per il suo compleanno organizzata dalla gentile consorte alla presenza del nuovo Comandante che a breve ne assumerà le consegne…..Un compleanno speciale che rimarrà nei ricordi e nel cuore di tutti.

Giovedì una delle serate più caratteristiche con Ospiti d’eccezione le Ballerine di Flamenco della Compagnia Alma Gitana di Pesaro, con vestiti dai colori sgargianti, dalle movenze sinuose e leggere, dalle coreografie andaluse e gitane, dalle nacchere trepidanti.

Venerdì è stata la volta dell’intera nuova Giunta Comunale di Ostra Vetere con a capo il Sindaco, che ha trascorso l'intera serata insieme ai ragazzi. Sabato “Tutti insieme per Chanel” serata fantastica con ben 260 persone al Porto tutte per CHANEL la “Principessina dai riccioli d’oro, che attende il miracolo che solo l’AMORE DI TUTTI PUO’ DARE…… Ad arricchire la serata, gli animatori dell’ass. Circoplà di Serra dei Conti che hanno trasformato tutti i bambini presenti e i ragazzi del Giardino dei Bucaneve in gattini, clown e rilucenti farfalle e i Clown della Croce Rossa Italiana Sez. di Senigallia, quelli che portano palate di gioia e sorrisi nelle corsie degli ospedali dove giacciono bimbi innocenti trafitti e crocefissi da un ingiusto assurdo dolore..e prima di terminare la serata, il simpatico onnipresente e gioviale assessore Campanile che ha lodato l’iniziativa solidale che conferma le peculiarità ricettive della città riconosciute dall’ennesima meritatissima Bandiera Blu.

In questa settimana speciale una marea di gente si è conosciuta e riconosciuta uguale, ogni sera, sotto la pioggia, sotto i gazebo e sotto il cielo stellato, una marea di gente ha conosciuto ed espresso solidarietà…. una marea di gente ha visto e creduto che insieme….si può!

Un miracolo solidale che ha arricchito chi ha dato e, tutti hanno dato… e tutti hanno ricevuto…. ma tra tutti un grazie speciale vada ai ragazzi del Tuna Club e al loro presidente…instancabili e onnipresenti, al Presidente della Lega Navale l’avvocato Matteo Biscotti, la Gestiport, il Cima Sub, Paola e le bariste del bar della Lega Navale, tutti gli operatori portuali generosi, attivi e puntuali, ai pescatori e alla loro Cooperativa per una generosità grande e per le loro doti culinarie, a tutti i partecipanti per la presenza, il calore le disponibilità del cuore, delle braccia e della….pancia.

Un po’ di numeri dell’ultima serata?
Oltre 250 i partecipanti,
4 quintali di cozze alla tarantina
90 kg di sardoni a scottadito
75 kg di rigatoni
35 kg di sfoglie
70 kg di suri e sgombri appena pescati
10 kg di gamberi e vongole
35 kg di dolci

Per amor di Patria si tralascia la dichiarazione relativa alla quantità dei liquidi… si ammette però che la serata era molto calda… la prima-vera dell’estate e non certo l’ultima.


da associazione Il Giardino dei Bucaneve





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2013 alle 18:40 sul giornale del 20 giugno 2013 - 1251 letture

In questo articolo si parla di attualità, Il Giardino dei Bucaneve

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/OsR