statistiche accessi

x

Consiglio sulla sanità con Ciccarelli e Mezzolani, Mangialardi: 'Riaffermata la centralità dell'ospedale'

ospedale di senigallia 2' di lettura Senigallia 19/06/2013 - La seduta straordinaria di martedì del Consiglio Comunale dedicata ai problemi della sanità, alla quale hanno partecipato il direttore generale Piero Ciccarelli e l'assessore regionale Almerino Mazzolani, può essere archiviata positivamente per quanto riguarda i destini futuri dell'Ospedale di Senigallia.

Un incontro senz’altro necessario ed importante, dal momento che c'era effettivamente la necessità di ascoltare ed essere ascoltati.
Si avvertiva l’urgenza da parte dei rappresentanti delle Istituzioni cittadine di sentirsi confortati da parte dei vertici della sanità regionale, per quanto riguarda l'assoluta centralità dell'ospedale della nostra città all'interno della logica del nuovo piano di organizzazione sanitario regionale in Area Vasta.

Il Direttore Ciccarelli nel suo intervento ha ufficializzato l’adozione di alcuni provvedimenti importanti per l’Ospedale di Senigallia, che contribuiscono a fare chiarezza e a fugare una serie di dubbi e incertezze che avevano generato preoccupazione tra i cittadini.

Ciccarelli ha infatti annunciato l’attivazione di un bando per il nuovo primario di cardiologia, l’acquisto di una nuova e più moderna attrezzatura tecnica per la risonanza magnetica e l’avvio dei lavori di manutenzione per gli impianti della dialisi.
Si tratta di interventi significativi che danno sostanza e contenuti a quel ruolo di fondamentale che il presidio ospedaliero di Senigallia è chiamato a svolgere anche all’interno del nuovo contesto normativo e scenario organizzativo.

Alla luce di queste considerazioni, intendiamo fornire il nostro contributo per l’attuazione del progetto di riforma regionale della sanità, pur vigilando affinchè i provvedimenti esecutivi rispettino alcuni criteri fondamentali come l'appropriatezza, la qualità e l'efficienza.

Il diritto alla salute dei cittadini e degli ospiti che arrivano ogni anno in una città turistica come Senigallia rappresentano beni preziosi da tutelare ed è per questo che come Sindaco sono stato delegato a svolgere un'azione di monitoraggio e vigilanza sull'attuazione del piano regionale sanitario perché possa rispondere sempre a principi di equità ed efficienza e di riconoscimento e valorizzazione del ruolo del polo di Senigallia e dei servizi territoriali.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2013 alle 19:12 sul giornale del 20 giugno 2013 - 2258 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Os5





logoEV
logoEV
logoEV