x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Corinaldo: visite guidate per le antiche vie, si parte dalla Chiesa di Santa Maria in Portuno

2' di lettura
1914
dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it

chiesa madonna del piano corinaldo
A sottolineare che l’estate corinaldese sia ricca di appuntamenti stimolanti e gustose novità, interviene il fatto che gli avvenimenti in cartellone vengono presentati a stampa e pubblico con frequenza regolarissima.

“Per le antiche vie. Visite guidate” è il prossimo in programma, e rientra nel progetto appena presentato Corinaldo Cittàpalcoscenico” (nell’occasione, è stato pure presentato il calendario delle manifestazioni estive, curate dall’Assessorato alla Cultura). Per entrare nei dettagli, occorre evidenziare una peculiarità: le visite in programma a Madonna del Piano (che include pure il locale Acli), sono denominate “Quelle antiche sere”, retaggio di definizioni attribuite anni fa ad avvenimenti che avevano luogo proprio in tale zona corinaldese. Quest’anno, invece, il luogo da visitare sarà una delle eccellenze del paese, la Chiesa di Santa Maria in Portuno.

Il primo appuntamento delle visite riguarderà proprio tale sito: martedì 18 giugno, a partire dalle 21 (ora di inizio per ogni visita guidata in cartellone fino a metà agosto; il giorno prescelto, invece, è sempre il martedì), si parlerà de “I guadi di Madonna del Piano nel tempo”, in un incontro con Michele Silani dell’Università di Bologna. Dal 25 giugno fino al 16 luglio (compresi martedì 2 e 9 luglio) sarà la volta del centro storico, a cui è dedicata una serie di ben quattro serate. La partenza è fissata dalla fontana situata nel viale dietro Le Monache, da cui si potrà raggiungere e ammirare tutto il fascino inalterato delle mura, il teatro “Goldoni”, la Civica Raccolta d’Arte e alcune chiese.

Il 23 luglio si ritorna a Madonna del Piano, per parlare di Santa Maria in Portuno con Francesco Fioroni: in programma “la dea Feronia e l’avanzata di Roma nell’Italia centrale”. Il 30 luglio e martedì 6 agosto spetterà nuovamente alle gemme del centro storico essere visitate, mentre il 13 agosto, il terzo appuntamento con i bellissimi scavi di Santa Maria in Portuno sanciranno la conclusione delle visite guidate: in cartellone “L’archeologia delle acque tra ritualità e gestione idrica”: ad intervenire non poteva che essere il prfessor Giuseppe Lepore del Dipartimento di Archeologia, Università di Bologna.

La prenotazione è obbligatoria all’Ufficio Iat entro le 12 del lunedì precedente.



chiesa madonna del piano corinaldo