statistiche accessi

x

Biennale di Venezia, il reportage del Musinf

1' di lettura Senigallia 14/06/2013 - Il successo conseguito dai reportage di Alberto Polonara, Patrizia Lo Conte, Anna Mencaroni, Stefano Bascone all’apertura della Biennale di Venezia 2011 ha aperto la strada per una presenza, anche più vasta e strutturata di fotografi senigalliesi, accreditati dalle riviste Arte contemporanea e Nostos alla recente apertura della Biennale di Venezia 2013.

Il tema della fotografia di documentazione dell’evento artistico è stato uno dei temi emergenti dalla esperienza e dalla didattica del corso di fotogiornalismo del Musinf. Un primo consuntivo sui risultati della presenza dei vari fotografi senigalliesi a Venezia sarà presentato dagli stessi autori nell’incontro del corso di fotogiornalismo che si terrà venerdì 14 giugno, alle 21, al Musinf.

Proprio in relazione all’interesse suscitato dalle esperienze senigalliesi sul fotogiornalismo specializzato nel settore degli eventi artistici e culturali, la direzione del Musinf venerdì verificherà anche la possibilità di esaminare le proposte di avviare workshop di settore sulle tecniche di ripresa fotografica, elaborazione digitale, archiviazione, stampa in camera chiara e trasmissione on line a riviste ed agenzie fotografiche.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2013 alle 16:27 sul giornale del 15 giugno 2013 - 865 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OgT





logoEV
logoEV
logoEV