x

Montemarciano: premiati i ragazzi del progetto contro gli atti vandalici

2' di lettura 10/06/2013 - L’Amministrazione Comunale ed Istituto comprensivo ancora una volta sono affiancati per mettere in campo progetti condivisi: quello contro gli atti vandalici era volto alla sensibilizzazione dei ragazzi contro comportamenti di devastazione o danneggiamento dei beni pubblici.

Il progetto era stato infatti introdotto ai ragazzi da parte del sindaco, dirigente e comandante della PM proprio spiegando cosa significa “bene di tutti”, quali sono i diritti di ognuno di noi ma anche perché dobbiamo rispettare quelli degli altri.

La partecipazione dei ragazzi della primaria e della secondaria al progetto è stata nutrita già questo è un segnale molto positivo; ma ancor più lo sono i lavori straordinari per originalità e contenuto realizzati dai ragazzi: dal testo di canzoni rap ritmate e ballate da tutta la classe, a spot divertenti realizzati dai ragazzi con filmati di un minuto ( ha vinto quello intitolato “La natura di ribella”), a presentazioni di slides con foto e frasi ad effetto che condannano certi comportamenti negativi (connetti le tue mani al cervello), ai cartelloni e bozzetti per murales artistici con messaggi chiari e decisamente contro gli atti vandalici.

Sabato 8 giugno al Palazzetto dello Sport di Marina il Sindaco Liana Serrani e la Dirigente Scolastica Marina Marziale hanno effettuato le premiazioni dei lavori che verranno pubblicati sia sul sito dell’Istituto Comprensivo che su quello del Comune nella pagina della PM, di modo che tutti i ragazzi possano prenderne visione ed assimilarne il messaggio.

Unitamente ai ragazzi sono stati premiati tutti gli adulti che hanno fatto gli accompagnatori per il progetto Pedibus, che ha visto ampia partecipazione di oltre un centinaio di ragazzi. Sindaco e Dirigente hanno consegnato un attestato di ringraziamento per l’impegno dimostrato dagli accompagnatori verso i ragazzi e verso la collettività tutta, permettendo ai primi di raggiungere la scuola con un po’ di esercizio fisico riducendo al contempo l’inquinamento da traffico nei pressi delle scuole.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2013 alle 13:38 sul giornale del 11 giugno 2013 - 1223 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, Comune di Montemarciano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/N4m





logoEV
logoEV
logoEV