statistiche accessi

x

La Rotonda 'chiusa' per un matrimonio: le proteste di turisti e visitatori

La Rotonda Tricolore 3' di lettura Senigallia 09/06/2013 - La Rotonda è aperta ma “chiusa” al pubblico. E' polemica per l'utilizzo privato dell'edificio simbolo della spiaggia di velluto che, se da un lato porta soldi alle casse comunali, dall'altro fa storcere il naso a turisti e cittadini.

Con il nuovo regolamento che consente di utilizzare a tutto campo la Rotonda per i matrimoni, numerose sono state le prenotazioni della location esclusiva da parte delle coppie che vogliono pronunciare il fatidico “si”. Un fenomeno che, se passa inosservato nei mesi primaverili, crea invece malumori durante la stagione estiva. Anche sabato sera infatti la Rotonda era “chiusa” perchè affittata per un matrimonio.

Complice il primo vero week end estivo, e con i primi turisti arrivati in città, il via vai sul lungomare è stato notevole. In centinaia, passeggiando sul litorali, sono arrivati fino alla Rotonda, tutta illuminata. In molti, soprattutto turisti, avrebbero voluto visitare l'edificio tanto promozionato della spiaggia di velluto, ma non è stato possibile. A metà del pontile i visitatori sono stati tutti rispediti indietro dal servizio della security perchè all'interno era in corso la cena di festeggiamento di un matrimonio e la Rotonda era aperta solo agli invitati. Numerosi sono stati le proteste e le frasi di delusione per quanti hanno dovuto fare a meno di visitare la Rotonda. Sull'utilizzo dell'edificio il Comune sembra infatti aver fatto qualche passo indietro. Dai tanto promozionati slogon sulla “Rotonda che torna ai senigalliesi” e “aperta tutto l'anno”, si è passati ad un “utilizzo” quanto più produttivo possibile.

Di fatto, anche a causa dei tagli e delle ristrettezze di bilancio, i fondi a disposizione per consentire non solo l'apertura ma anche una programmazione di iniziative rivolte al pubblico, è sempre più carente. I costi di gestione sarebbero troppo alti, figuriamoci realizzare all'interno eventi pubblici e gratuiti come avveniva fino ad un paio di anni fa. E così la Rotonda è sempre più appannaggio di eventi privati, che ne limitano comunque la fruizione. Convengni, concerti a pagamento e soprattutto matrimoni vanno per la maggiore e portano soldi al Comune che incassa affitti che vanno da mille euro a dieci mila euro. In questo periodo a farla da padrone sono proprio i matrimoni. Fino a due anni fa ne era stato escluso l'utilizzo nel periodo estivo proprio per lasciare la Rotonda a disposizione del pubblico. Da quest'anno invece ci si può sposare sempre alla Rotonda.

Pronunciare solo il fatidico si alla Rotonda costa 1.000 euro. Se si vuole anche un aperitivo e un utilizzo massimo di due ore il costo è di 2.000 euro mentre si paga 5.000 euro per il banchetto (massimo 120 persone) e il buffet (massimo 200 persone). In questo caso la Rotonda sarà a disposizione per un massimo di 15 ore compresi allestimento e disallestimento. Per oltre 200 persone (fino a non più di 420) il costo è di 6.000 euro. Prezzi che devono essere maggiorati del 21% di Iva al Comune.






Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2013 alle 23:58 sul giornale del 10 giugno 2013 - 5908 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, rotonda a mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/N2P





logoEV
logoEV
logoEV