statistiche accessi

x

Ceresoni agli operatori: 'La variante permette ai bagnini di lavorare al meglio da subito'

simone ceresoni 3' di lettura Senigallia 05/06/2013 - “Se non avessimo adottato la variante al piano degli arenili oggi avremmo oltre 50 soggetti (tra operatori di spiaggia, titolari di aree di rimessaggio barche, titolari di esercizi commerciali e titolari di concessioni demaniali varie) che non potrebbero lavorare al meglio delle condizioni per la stagione turistica appena iniziata”.

L'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni respinge al mittente le accuse mosse dai rappresentanti delle associazioni di categoria che hanno lamentato di “aver appreso della variante al piano degli arenili solo dalla stampa”. Le critiche sono per il mancato coinvolgimento delle associazioni di categoria nella fase precedente l'adozione della variante, avvenuta su istanza della Giunta la scorsa settimana.

Tali critiche sono infondate. Il confronto con le associazioni di categoria in questo mandato amministrativo è stato continuo e in particolare mi sono attivato già ad inizio primavera nell’incontrare i sindacalisti degli operatori di spiaggia preannunciando che stavamo lavorando ad una variante di aggiornamento e manutenzione dello strumento urbanistico. Il documento protocollato dalla Confcommercio in data 27 marzo 2013, che rispondeva alla mia richiesta di avere da loro contributi in proposito ne è la prova provata. Si tratta di una variante non sostanziale al piano degli arenili che grazie alla sua adozione consente da subito a tutti gli operatori di spiaggia di superare alcune criticità che erano emerse in questi primi due anni, dall'adozione del nuovo piano degli arenili -spiega Ceresoni-. Il dato oggettivo è che questa amministrazione è stata capace, in soli due anni, di rimettere mano al piano spiagge per ben due volte, in una logica congiunta di tutela ambientale e di promozione turistica.

Le associazioni di categoria, che sono state incontrate dall'assessore martedì pomeriggio, dopo l'adozione della variante, avrebbero voluto essere messe a conoscenza prima della variante. “Il dato vero è che con questa variante tutti gli operatori di spiaggia hanno le condizioni ottimali per lavorare al meglio da subito -prosegue l'assessore all'urbanistica- se non l'avessimo adottata avremmo provocato loro un danno. Dalle associazioni di categoria mi sarei aspettato un plauso e non critiche che le prendo come strumentali ad un dibattito politico sterile e fine a se stesso”.

Gli operatori, così come tutti i soggetti interessati alla variante hanno ora 60 giorni di tempo per presentare eventuali osservazioni che saranno poi valutate dalla giunta. Intanto Ceresoni ha fissato per metà luglio un nuovo incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria per discutere eventuali piccoli correttivi o interventi che muovano nella logica dell’aggiornamento e della manutenzione dello strumento urbanistico. La variante al piano degli arenili è stata presentata come un “aggiornamento che semplifica le procedure e migliora le opportunità imprenditoriali dei bagnini”. Oltre ad aggiornare alcune cartografie e sistemare aree gioco, a seguito del recepimento di una legge comunitaria, i gestori degli stabilimenti balneari per poter somministrare cibi e bevande in spiaggia non dovranno più costituirsi in consorzi. Basterà una semplice autorizzazione per l'esercizio di una qualunque attività, purchè resti accessoria a quella principale dello stabilimento balneare. Si possono allestire anche piscine e idromassaggi che però dovranno essere rimossi a fine stagione. Proprio a causa degli elevati costi gestionali gli operatori non reputano questa “un'occasione sfruttabile”.

Gli operatori sanno bene che c'è un disciplina normativa regionale, che peraltro condivido, che impone lo smantellamento delle vasche idromassaggio a fine stagione -sottolinea Ceresoni- anche in questo caso la polemica mi sembra inutile. Auspico in futuro toni più costruttivi e invito le associazioni a sostenere i propri associati sul lavoro che li attende per questa stagione”.






Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2013 alle 23:46 sul giornale del 06 giugno 2013 - 962 letture

In questo articolo si parla di attualità, simone ceresoni, giulia mancinelli, piano degli arenili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NRT





logoEV
logoEV
logoEV