statistiche accessi

x

M5S: sindaci a spreco zero, Mangialardi non è tra questi

Meetup Movimento 5 Stelle Senigallia 3' di lettura Senigallia 04/06/2013 - Il 20 maggio 2013 i Sindaci di numerose città d’Italia si sono mobilitati contro lo spreco a Padova per l’evento “1000 sindaci a spreco zero” che ha avuto risonanza mediatica su tutto il territorio nazionale. Anche da queste iniziative passano le politiche anticrisi e disagio sociale, ormai una realtà anche nelle piccole cittadine come la nostra.

L’obiettivo dell’iniziativa realizzata a Padova è quello di raccogliere le firme dei primi cittadini italiani sotto la “Carta Spreco Zero”, promossa dall’Università di Bologna (Prof. Segrè) sulla base di una Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 gennaio 2012. L’obiettivo, assolutamente nobile, è arrivare presto a 1000 comuni “oculati” e collaborativi con le iniziative dei cittadini e delle Associazioni (come prevede la Carta). Meta a portata di mano: a settembre del 2012 le adesioni erano più di 600 (Corriere Della Sera del 20/5/13).

Ridurre la quantità di rifiuti, la quantità di risorse alimentari ancora utilizzabili ma scartate dalla filiera commerciale, avere una maggior oculatezza nei confronti del consumo di prodotti ad alto impatto ambientale, sprechi di acqua e di spazio oltre all’impegno di sostenere tutte le iniziative di organizzazioni PUBBLICHE e private che recuperano a livello locale i prodotti rimasti invenduti con l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà ma anche di ridurre a monte i rifiuti alimentari sono solo alcuni esempi degli obiettivi della “Carta Spreco Zero” che il Meetup Movimento 5 Stelle Senigallia ha sottoposto al Sindaco Mangialardi il 4 aprile scorso. Molti Sindaci di piccole realtà hanno abbracciato subito questa iniziativa, e anche i primi cittadini di città importanti come Milano (Pisapia), Torino (Fassino), Napoli (De Magistris) e Padova (Zanonato) hanno sposato questa filosofia e, quindi, firmato la “Carta Spreco Zero”. Purtroppo il Sindaco Mangialardi, pur elencandoci tutti i buoni risultati che la sua Amministrazione ha ottenuto a Senigallia, non ha firmato la “Carta Spreco Zero” e ci ha risposto che (citando una parte della sua lettera che ci ha inviato con Prot. 21274 del 11/4/13): “(…) la questione non ci trova impreparati, anzi da anni, nel concreto, operiamo secondo gli auspici della “carta” e se mi permette (rivolto al ns Organizer A. De Vitto, ndr) per diversi aspetti l’abbiamo anticipata.

Certo è che bisogna consentire alle enunciazioni di principio di trasformarsi in azioni concrete, ed oggi non è possibile fare tutto ciò che magari si potrebbe se solo le leggi lo consentissero. Ma non dubito, il nuovo Parlamento, con le nuove sensibilità ora presenti potrà portare quei cambiamenti attesi e che quando arriveranno saremo ben felici di mettere in pratica. Cordialmente Maurizio Mangialardi” Noi, gruppo di liberi cittadini simpatizzanti del Movimento 5 Stelle appartenenti al Meetup MEETUP MOVIMENTO 5 STELLE SENIGALLIA” , siamo certi che, a seguito della Giornata di Padova del 20 maggio in cui numerosi Sindaci hanno sottoscritto tale impegno, anche il Comune di Senigallia abbraccerà questo nobile intento di impegnarsi all’abbattimento degli sprechi. Soprattutto in virtù del fatto di “aver anticipato” (come ha ammesso il Sindaco Mangialardi) i contenuti del documento stesso.

Tale impegno per il Comune sarebbe un risparmio, perché NON OCCORRONO FONDI PUBBLICI ma solo sostegno istituzionale, con un importante impatto sul risparmio nel tema rifiuti. Nel contempo, informiamo i Cittadini e la nostra Amministrazione che è nostro intento dare seguito alla nostra richiesta del 4 aprile continuando a coinvolgere la cittadinanza (abbiamo già fatto volantinaggio e banchetti in Piazza), Associazioni e Movimenti locali anche loro fortemente interessati a questo obiettivo, condividendo con essi anche i contenuti della risposta che il Sindaco ci ha inviato l’11 aprile scorso sviluppando iniziative pubbliche finalizzate a tale scopo.


da Antonio De Vitto
portavoce MeetUp Movimento 5 Stelle Senigallia





Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2013 alle 17:45 sul giornale del 05 giugno 2013 - 3017 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Movimento 5 Stelle, M5S, Antonio De Vitto, Movimento 5 Stelle Senigallia, meetup

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NN0





logoEV
logoEV
logoEV