articolo
Lungomare tra 'zona 30' e chiusure temporanee, Campanile: 'Buona risposta da parte degli utenti'


“Quest'anno, a differenza dell'anno precedente, siamo partiti subito con il controllo effettivo della costa- conferma l'assessore alla mobilità Gennaro Campanile- La presenza massiccia di forze dell'ordine sul teritorio è già un buon dissuasore. Gli automobilisti cambiano automaticamente atteggiamento e rispettano maggiormente i limiti di velocità”. Ed è proprio questo l'obiettivo del provvedimento adottato dall'amministrazione comunale su tutti i 13 chilometri di costa per la stagione estiva.
“La nostra priorità è sensibilizzare i cittadini all'uso della bici e alla mobilità lenta, valorizzando e rendendo sicuro il lungomare- sottolinea l'assessore- La risposta degli utenti è stata buona anche nel weekend quando abbiamo chiuso il lungomare Mameli per la mostra mercato organizzata dall'associazione Riviera Nord Senigallia. Fino a poco tempo fa era impensabile poter chiudere quel tratto di lungomare alla circolazione, l'ottima risposta a questa iniziativa sperimentale ci ha dato invece conferma che è possibile chiudere il lungomare per gli eventi e che non si creano disagi”.
Nessuna sanzione dunque è stata emessa dalla Polizia Municipale in questi primi giorni. “Gli automobilisti hanno dimostrato di apprezzare il provvedimento adottato per la sicurezza e i turisti, che come l'anno scorso alloggiando negli alberghi cittadini possono usufruire del trasporto pubblico gratuitamente (riceveranno la Card Azzurra al momento del check-in), il valore e la bellezza naturale della spiaggia di velluto”- assicura l'assessore alla mobilità.
La buona risposta avuta in occasione della mostra mercato sul lungomare di ponente ha quindi dato all'amministrazione lo stimolo per creare nuove iniziative per la stagione estiva in cui i vari tratti interessati dei tre lungomari (Mameli, Marconi e Alighieri) saranno chiusi alla circolazione. “Per l'estate 2013, in cui sono in programma molte iniziative sportive e non solo, l'auspicio è difatti quello di avere 13 chilometri di costa invasi dalla mobilità sostenibile- conclude Campanile- La nostra città, con le sue piste ciclabili, i collegamenti pedonali e i parcheggi scambiatori con relativi servizi di trasporto pubblico, permette questo tipo di mobilità senza creare disagi all'utenza”.
Ancora in fase di valutazione l'ipotesi di estendere il limite dei 30 chilometri orari sul lungomare, attualmente in vigore fino al 15 settembre, a tutto l'anno.

SHORT LINK:
https://vivere.me/NOo