statistiche accessi

x

Corinaldo: in piazza Il Terreno il 20° concerto di 'Notte di note'

Notte di note a corinaldo 2' di lettura 03/06/2013 - 20 anni, tanti così ne sono passati da quando, per festeggiare il termine dell’anno scolastico, gli alunni della Scuola secondaria “G. degli Sforza” dell’Istituto Comprensivo di Corinaldo si sono esibiti in concerto nel lontano 1993 all’interno dei locali scolastici.

E’ sembrato a tutti un grande trionfo, il massimo delle esperienze laboratoriali che solo pochi anni più avanti diventeranno un prestigioso laboratorio all’interno del tempo prolungato.
Il tempo-scuola così strutturato aveva permesso per molti anni lo svolgimento dei laboratori musicali che il Prof. Daniele Gemignani ha continuato a condurre nelle classi, facendo sperimentare agli alunni l’utilizzo di vari strumenti: dal flauto alla chitarra, dal basso alla batteria, alle tastiere.

Le successive edizioni del concerto si sono succedute in vari luoghi del paese: il giardino della stessa scuola, il piazzale della Liberazione e piazza il Terreno, dagli alunni la più gradita perché li fa sentire veramente accolti dal pubblico, sempre molto numeroso.
Nel tempo non sono mancati miglioramenti e nuove performance sia nelle scelte musicali che nell’organizzazione, passando anche attraverso periodi di difficoltà a causa della mancata assegnazione del tempo prolungato.

Ma, quando si crede nella qualità della scuola, nel valore educativo della didattica musicale, nel sano protagonismo di certe esperienze, non ci si può arrestare e così, anno dopo anno, siamo arrivati alla
20° edizione del concerto “Notte di note” che ha mantenuto inalterato il nome ma ha visto accresciuta la qualità delle esibizioni, soprattutto grazie alla tenace convinzione del prof. Gemignani che ha perseverato nel trasmettere la passione ai suoi alunni.

Non ce l’avremmo mai fatta senza la collaborazione anche dei sostenitori come la Box Marche e le Amministrazioni comunali che si sono succedute, che con finanziamenti e disponibilità di risorse umane non solo hanno creduto nella Scuola ma hanno fattivamente cooperato in tutte le fasi di preparazione e svolgimento.
La vera Scuola è fatta anche di queste cose e laddove si uniscono le forze di coloro che credono nell’educazione si costruiscono dei validi e significativi valori.

E’ quello che è accaduto a noi che ora siamo arrivati al 20° concerto di “Notte di note”, da svolgersi quest’anno nella stupenda cornice di piazza Il Terreno, sabato 8 giugno (in caso di cattivo tempo 9 giugno), alle ore 21, grazie al finanziamento del Comune di Corinaldo.

Che dire?! Aspettiamo di stupire il pubblico ancora una volta con l’esecuzione di 22 brani di musica leggera, interpretati e suonati dal vivo dagli alunni delle 6 classi.
L’emozione è sempre tanta come infinita è la concentrazione degli alunni che si impegnano per tutto l’anno con convinzione ed entusiasmo.

Sarà così anche quest’anno…anzi di più, perché 20 anni sono proprio tanti!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2013 alle 16:44 sul giornale del 04 giugno 2013 - 1040 letture

In questo articolo si parla di attualità, ilario taus, corinaldo, notte di note

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NKL





logoEV
logoEV
logoEV