Al via l'estate dell’Associazione teatrale ‘Il Melograno’, gli appuntamenti

Suggestiva e perfettamente adatta agli spettacoli in cartellone la ‘location’ scelta per le rappresentazioni. Il cortile ella Biblioteca Civica sarà il teatro all’aperto, in pieno centro storico. Ed ora gli appuntamenti. Si partirà il 7 giugno con inizio alle 21.30 con ‘Mucurana’, uno spettacolo ideato e interpretato da Isaias Rodrigues Lira, in collaborazione con Coletivo grao comum e Ass. Il Bianconiglio.
Caratterizzato dalla saggezza della sua creatività brasiliana, lo spettacolo ci farà immergere in un mondo magico fatto di leggende, filastrocche, giocoleria e magia. Gli appuntamenti successivi saranno il 5 luglio con il cabaret e lo spettacolo ‘Scoppiate di risate’, una produzione del Melograno, a cura di Catia Urbinelli e Daniele Vocino che ne saranno animatori e interpreti. L’estate all’insegna del buon umore continua il 26 luglio con un vero e proprio spettacolo di magia e illusionismo. Interprete assoluto sarà il Mago Santoch (alias Alessio Santini) che sarà in grado di stupire tutti, giovani e meno giovani, appassionati e scettici del mondo della magia.
Il 23 agosto nuovo appuntamento con il cabaret e con Catia Urbinelli e Daniele Vocino e il loro spettacolo ‘Scoppiate di risate’. Ultimo evento di questa estate teatrale del Melograno ‘Chiusura col botto’, in scena il 6 settembre, che vedrà Isaias Rodrigues Lira, Daniele Vocino, Catia Urbinelli e il Mago Santoch in un mix esplosivo di tutti gli spettacoli andati in scena durante giugno, luglio e agosto. Il prezzo di ogni singola rappresentazione è di 5 euro mentre l’ultima, ‘Chiusura col botto’, sarà di 7 euro.
Ma non è finita qui. Sabato 8 giugno all’Auditorium di San Rocco sempre a Senigallia il ‘Melograno’ presenta alle 21 ‘Le storie perdute’, ideato e interpretato dai giovanissimi allievi del corso di teatro diretto da Daniele Vocino, a cui farà seguito ‘Performance teatrali’ e ‘L’essenziale è invisibile agli occhi’, due spettacoli interpretati dagli allievi rispettivamente del primo e del secondo corso di teatro sotto la direzione di Catia Urbinelli. Prezzo del biglietto sempre 5 euro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2013 alle 17:40 sul giornale del 04 giugno 2013 - 1081 letture
All'articolo associato un evento
In questo articolo si parla di attualità, associazione teatrale Il Melograno
L'indirizzo breve
https://vivere.me/NLa
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro