statistiche accessi

x

Girolametti (Città Futura): in Consiglio un OdG per il ripristino di sgravi fiscali a chi assume

Carlo Girolametti 2' di lettura Senigallia 01/06/2013 - L'ultimo Consiglio Comunale, su proposta della Città Futura e del Presidente Monachesi, ha votato pressoché all'unanimità un O.d.g. che chiede al governo nazionale il ripristino degli sgravi contributivi previsti per le imprese che assumono i lavoratori licenziati, anche in forma individuale, da aziende con meno di 15 dipendenti, che erano a tempo determinato e per giustificati motivi oggettivi (diminuzione di lavoro.)

Per una" dimenticanza" dell'ex-ministro Fornero, tali sgravi non sono più finanaziati dalla legge di stabilità del dicembre 2012!

Il consigliere Giacchella, delegato dal Sindaco per i problemi del lavoro, ha fornito a tutti i Consiglieri e alle associazioni di categoria della Città dati importanti su cui riflettere e lavorare.

Nei giorni dei ringraziamenti agli Italiani per i sacrifici fatti e al precedente governo Monti per la chiusura della "Procedura di infrazione" , la "Città Futura" vuole ricordare che alcune categorie hanno molti più meriti di altre.

Innanzi tutto coloro che dopo più di 40 anni di lavoro continueranno a lavorare altri anni prima di poter andare in pensione; i lavoratori dipendenti privati, che lavoreranno in condizioni peggiori e con garanzie sempre più labili; i lavoratori pubblici con il contratto boccato da 3 anni e che continuerà ad essere bloccato.

Poi gli imprenditori onesti che pagano tasse insostenibili e subiscono la concorrenza sleale di chi non le paga. Infine tutti gli Italiani che hanno pagato l'IMU anche sulla prima casa.

Non vanno ringraziati gli scudati, evasori di lungo corso; chi affitta parzialmente in nero case, uffici, esercizi commerciali come negozi, bar, pizzerie,ristoranti e alberghi. E' la rendita parassitaria che strozza chi lavora e spinge all'evasione e all'elusione per sopravvivere! Senigallia non è esente da questo fenomeno.

A Senigallia nonostante l'attività legata alla stagione turistico-balneare abbia retto alla crisi, in controtendenza con il resto delle Marche, i contratti a tempo determinato sono diventati quasi totalmente contratti a lavoro intermittente, con grave danno contributivo per i lavoratori del settore.

Non ringrazieremo il ministro Fornero che ha fatto pesantemente contribuire alla chiusura della "Procedura di infrazione" gli esodati, gettando nella disperazione centinaia di migliaia di famiglie e la ricorderemo anche per aver risparmiato sulla categoria meno protetta di lavoratori come quelli oggetto dell'O.d.g. in questione.

Per queste ragioni il Consiglio Comunale impegna il Sindaco a inviare tale appello a tutti i Parlamentari eletti nelle Marche e quindi in modo particolare al Presidente del Consiglio dei Ministri, Letta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2013 alle 11:05 sul giornale del 03 giugno 2013 - 1000 letture

In questo articolo si parla di lavoro, consiglio comunale, politica, Carlo Girolametti, città futura, sgravi fiscali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NGp