Passi carrabili, la Provincia interviene sulla class action dell’Unione consumatori

Non si dimentichi, poi, che secondo il Codice della strada, tutti gli accessi sulle strade pubbliche devono essere autorizzati dall’ente proprietario al fine di verificare se corrispondano a determinate caratteristiche geometriche e di visibilità, finalizzate a eliminare condizioni di pericolo per gli utenti della strada”.
La Provincia di Ancona interviene per fare chiarezza sulla questione della regolarizzazione degli accessi e dei passi carrabili sulle strade provinciali, dopo l’annuncio di una class action contro l’ente da parte dell’Unione nazionale consumatori.
“Con la delibera approvata lo scorso dicembre – continua la nota – si è deciso di concedere per un periodo limitato di quattro mesi, cioè dal 1° febbraio al 31 maggio 2013, la possibilità a poche centinaia di utenti di regolarizzare la propria posizione, senza interessi legali e sanzioni amministrative. Si è trattato di un intervento di giustizia fiscale e amministrativa per tutelare quanti hanno sempre pagato puntualmente il canone di servizio, senza colpire indiscriminatamente chi, fino a oggi, ne ha goduto abusivamente. Non a caso, la stragrande maggioranza degli interessati a provveduto a saldare l’importo dovuto entro la data del 31 maggio”. Anche rispetto alla comunicazione, definita ingannevole dal coordinatore regionale dell’Unione nazionale consumatori, l’ente precisa: “Oltre alla lettera, il provvedimento è stato pubblicizzato dall’ente tramite l’affissione di appositi manifesti”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2013 alle 17:05 sul giornale del 30 maggio 2013 - 3806 letture
In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, ancona
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Nyu
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"