statistiche accessi

x

L’Associazione di Storia Contemporanea al XXVI Salone del Libro di Torino

1' di lettura Senigallia 29/05/2013 - È arrivato nelle librerie cittadine il nuovo libro dell’Associazione di Storia Contemporanea “Letture storiografiche. I libri di storia che hanno fatto storia” (a cura di M. Severini, CF edizioni, 2013, pp. 228) che è stato di recente presentato al XXVI Salone Internazionale del Libro di Torino.

La presenza dell’Associazione, per il terzo anno consecutivo, alla grande kermesse sabauda è stata resa possibile grazie al contributo di numerosi enti.

Questa nuova opera tratta di quelle grandi, insostituibili ricerche – come le opere di Marc Bloch, Renzo De Felice, Federico Chabod, Rosario Romeo, Claudio Pavone, Giacomo Martina, Eric J. Hobsbawm, Tony Judt, e altri ancora – che hanno mutato, in questi ultimi anni, il gusto e la sensibilità verso la storia contemporanea di lettori, cultori, studiosi e appassionati, divenendo in breve degli autentici classici della storiografia.

La rivisitazione di questi classici è stata effettuata nei contenuti delle opere, nel metodo e nel loro valore storiografico, senza dimenticare la dimensione biografica e intellettuale degli storici. Il libro sarà presentato, nell’ambito della manifestazione “Il Maggio dei libri”, venerdì 31 maggio, alle 17.30, presso la Biblioteca Benincasa di Ancona, con interventi del curatore e dei soci ASC Valentina Baiocco e Luca Frontini.


da Associazione di Storia Contemporanea





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2013 alle 17:08 sul giornale del 30 maggio 2013 - 816 letture

In questo articolo si parla di cultura, storia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Nyz





logoEV
logoEV