Corinaldo: le iniziative per la Festa della Repubblica

Da allora, ogni 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, per ricordare ai cittadini quanto avvenne e, soprattutto, per non dimenticare ciò che avvenne. “Il due giugno del 1946, il popolo italiano scelse la Repubblica e la democrazia, completando le conquiste del Risorgimento e ponendo fine a uno dei periodi più tormentati dell’Italia moderna”. Le parole appena citate consistono solo in un eloquente antipasto estrapolato dal discorso di rito che il sindaco Matteo Principi rivolgerà ai suoi concittadini in occasione della Festa della Repubblica a Corinaldo, in programma domenica 2 giugno.
Un momento di festa, certo, ma anche un’ ulteriore occasione per sottolineare come l’Amministrazione Principi, fin dal proprio insediamento, abbia avuto ben chiari in mente i valori in cui credere e che, a poco più di un anno di distanza, continua a sostenere con convinzione. Il programma della festa. Alle 17.30, avrà luogo il riposizionamento della lapide dedicata al tenente Luigi Salvini, bersagliere in contrada S.Isidoro. Alle 18, la folla si radunerà davanti al Palazzo Municipale. Quindi, in un momento di doveroso silenzio, alle 18.15 avrà luogo la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti e al Sacrario Cittadino. Il sindaco Principi, alle 18.30, prenderà la parola per riportare la memoria dei presenti indietro di quasi 70 anni.
In cartellone pure momenti folcloristici: alle 18.45 riflettori puntati sull’esibizione degli Sbandieratori del Gruppo Storico Araba Fenice. Quindi, alle 19.15, la consegna di una copia della Costituzione ai giovani che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2013 sancirà il termine della giornata di Festa. Giornata che sarà accompagnata dalla musica del Corpo Bandistico “Città di Corinaldo”, diretto da Alessandra Battestini. La cittadinanza è invitata a partecipare, esporre il tricolore e… a ricordare.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2013 alle 16:13 sul giornale del 30 maggio 2013 - 1115 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, Festa della Repubblica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Nx9
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"