statistiche accessi

x

Ludi Latini: allo scientifico la premiazione dei vincitori

2' di lettura Senigallia 28/05/2013 - Il 22 maggio scorso nell’aula magna del Liceo Statale “E. Medi” si è svolta la premiazione dei vincitori della XVI edizione dei “Ludi latini a Senigallia”.

Nella gara si erano cimentati circa cento studenti del quarto anno delle Superiori, (segnalati dai licei marchigiani fra i migliori in latino), con la traduzione e relativo commento di un brano tratto dall’orazione Pro Sestio di Cicerone che proponeva come argomento i doveri di un autentico uomo politico. Il passo aveva coinvolto particolarmente i giovani sollecitando le loro riflessioni sull’attualità della tematica. Il vincitore Giorgio Turtù del Liceo Classico “G. Leopardi” di Civitanova Marche, con la lettura della sua traduzione seguita da un sentito commento, ha attirato una forte attenzione da parte delle autorità e di tutto il pubblico presenti.

In particolare l’Assessore alla cultura di Senigallia è intervenuto esprimendo il suo apprezzamento per il contenuto del testo ciceroniano “tanto vicino alla sua sensibilità di politico” dei nostri tempi e mettendo in evidenza i valori che i classici continuano a trasmetterci. Il secondo premiato è stato Giacomo Venarucci del Liceo Classico “G. Perticari” di Senigallia, la terza Martina Campanelli dello stesso “G. Perticari”. A ciascuno dei tre primi classificati è stato assegnato un bonus per l’acquisto di materiale informatico offerto dalla sezione A.V.I.S. di Senigallia, di cui erano presenti il Presidente Dott. Massimo Sinicato e il Presidente onorario Dott. Lucio Massacesi. Gli altri sette concorrenti , che si sono classificati al quarto posto “ex aequo”, sono: Francesco Giangiacomi del Liceo Classico “G. Perticari” di Senigallia, Giulia Perticari del Liceo Classico “A. Caro” di Fermo, Alessandra Lucchetti del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Ancona, Eugenia Mazzara del Liceo Classico “V. Emanuele II” di Jesi, Martina De Carolis Del Liceo Classico “A. Caro” di Fermo, Alessandro Piolo Del Liceo Classico “Raffaello” di Urbino e Stefania Pasquini del Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia.

A tutti i ragazzi sono stati consegnati gli attestati di partecipazione oltre a dizionari, atlanti e opere di narrativa cortesemente forniti da varie case editrici. Anche quest’anno i Ludi Latini, istituiti nel 1996 per iniziativa congiunta della Associazione “Sena Nova” e del Liceo “E. Medi” di Senigallia, sono stati organizzati dalle Prof.sse Laura Burzatta e Simonetta Mengarelli del Liceo Scientifico “Medi” di Senigallia con il coordinamento del prof. Camillo Nardini, ideatore del certame che continua a suscitare l’interesse e l’apprezzamento di studenti e docenti di discipline classiche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2013 alle 14:54 sul giornale del 29 maggio 2013 - 1988 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, liceo scientifico E. medi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Nvo





logoEV
logoEV
logoEV