statistiche accessi

x

Corinaldo: Rai 5 in paese

Corinaldo 2' di lettura 27/05/2013 - Un ennesimo tributo al carisma e alla singolarità di Corinaldo, i suoi luoghi simbolo, le sue particolarità. Stavolta, però, con una chicca in più: le immagini riprese e le testimonianze raccolte (dal 18 al 20 maggio scorsi) verranno trasmesse a livello nazionale, alla fine di giugno, su Rai 5.

Il programma, “I borghi più belli d’Italia” , in onda su RAI 5, sarà una serie di monografie su 20 dei borghi più belli d’Italia, per riscoprire luoghi che sembrano fantastici ma dove, in realtà le cose succedono davvero! All’interno di un programma che, per la regia di Valerio Marchesini, si propone di rivelare le motivazioni per cui un borgo generalmente concepito come antico sia, in realtà, al passo coi tempi e irradiato di luce ed energia nuove di zecca.

E lo si scoprirà grazie allo sforzo congiunto tra Amministrazione Comunale e il club “I borghi più belli d’Italia”, sulle scene da ben 25 anni. Grazie alla disponibilità del professor Fabio Ciceroni e dell’architetto Ettore Montesi, due tra i corinaldesi più competenti di storia locale, il direttore Umberto Forte rivelerà l’origine di alcuni degli aneddoti più curiosi che hanno contribuito ad alimentare il mito della nostra città. In particolare, al microfono di Forte, Ciceroni e Montesi racconteranno la storia di Corinaldo e l’origine del suo nome, la storia del cannone di fico, della casa di Scuretto e del Pozzo della Polenta. Una carrellata di immagini, quindi, proporrà altre eccellenze e peculiarità di Corinaldo.

Tra gli altri: il teatro “Carlo Goldoni”, l’Osteria de Scuretto, la trattoria Armoguasto, l’Azienda vinicola Mencaroni Federico, il treno di Mario Bugugnoli, la produzione del dolce tipico “le pecorelle” a cura della pasticceria Antonelli, la produzione del liquore “Lilla” dell’azienda “Le ville” di Mazzanti Serenella, il “B & B il settimo borgo” gestito da una famiglia di origine olandese e “Ashram Joytinat”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2013 alle 14:12 sul giornale del 28 maggio 2013 - 2883 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NsN





logoEV
logoEV
logoEV