statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Memé, 'Occorre tagliare i costi e ascoltare i cittadini'

Luca Memè 2' di lettura 23/05/2013 - Luca Memé, 45 anni, ingegnere, è il candidato sindaco della “Lista Civica Per Ostra Vetere”, sostenuta anche dal centro sinistra, che sfiderà il candidato della lista civica “Patto per Ostra Vetere”, appoggiata dal centro destra, Alessandro Calabrese.

Una lista che punta a “differenziarsi” rispetto il precedente governo di Massimo Bello. “Ho scelto di candidarmi ispirandomi ad una frase di Denis Waitley secondo la quale ci sono due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle. Io ho optato per la seconda e ho fatto del cambiamento il motto della mia lista. Abbiamo costruito un gruppo che vuole impegnarsi per il bene e lo sviluppo del paese e la nostra lista, svincolata dai partiti tradizionali, punta a risolvere concretamente i problemi dei cittadini.

Che campagna elettorale è stata?
"Per quanto mi riguarda è stata una campagna elettorale senz'altro positiva, fatto di incontri e confronti con i cittadini. Abbiamo organizzato molte assemblee sul territorio che sono state alquanto partecipate e questo è indice della voglia della gente di discutere e confrontarsi. Abbiamo subito anche attacchi e accuse che hanno chiamato in causa singole persone e questo poteva essere evitato, ma forse fa parte del gioco".

Quali sono i punti di forza del vostro programma elettorale?
"Puntiamo anzitutto all'eliminazione di sprechi e alla riduzione della pressione fiscale che a Ostra Vetere è particolarmente elevata. Risparmiare sulla spesa pubblica è possibile e noi pensiamo di poterlo attuare attraverso, ad esempio, la gestione diretta di servizi che sono stati invece esternalizzati (penso agli scuolabus, all'Ici e alla Tarsu). Questione fondamentale per noi è anche il coinvolgimento diretto dei cittadini alle decisioni che vengono prese e per questo vogliamo introdurre il bilancio partecipativo. Vogliamo puntare sempre di più anche sulla gestione associata dei servizi con i comuni limitrofi. Non pensiamo alla fusione ma piuttosto al rafforzamento dell'unione comunale come strumento per l'abbattimento dei costi. Un'attenzione particolare è rivolta anche alla tutela e salvaguardia del paesaggio".

Se sarà eletto a quale pratica darà la priorità?
"Certamente all'eliminazione degli sprechi e dei troppi costi della macchina amministrativa. Ci sono tante spese, come quelle per le consulenze, che possono e devono essere tagliate".






Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2013 alle 22:01 sul giornale del 24 maggio 2013 - 2167 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, giulia mancinelli, elezioni, politica, luca memé

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Nlf





logoEV
logoEV