statistiche accessi

x

Tagli alle mense: riduzione anche per i centri cottura

mensa biologica 1' di lettura Senigallia 22/05/2013 - Dopo il taglio delle merende agli asili e la soppressione del biologico annunciata per il prossimo anno, il Comune pare intenzionato a ridurre ulteriormente i centri di cottura delle mense scolastiche.

La questione è stata sollevata mercoledì in Consiglio comunale dal consigliere di Partecipazione Roberto Mancini che ha chiesto chiarimenti in merito all'intenzione del comune di ridurre a due i centri di cottura. Mancini ha sollevato infatti dubbi e preoccupazione sia per le ripercussioni negative sulla qualità dei cibi che sul futuro degli attuali lavoratori nelle mense. I centri di cottura che rimarrebbero sarebbero quello presso la scuola Pascola e uno presso la Cimas.

"La Commissione mense, composta anche dai genitori, sta ultimando un report -replica l'assessore alla pubblica istruzione Stefano Schiavoni- e in attesa di questo abbiamo organizzato quattro assemblee con i genitori, che inizieranno il 29 maggio, per illustrare le prospettive future della nostra scuola. Ovviamente il percorso che intraprenderemo tutelerà i lavoratori. Ma non solo. Valuteremo, prima di prendere ogni decisione, anche se due punti cottura possano soddisfare adeguatamente la domanda di pasti da servire nelle nostre scuole".






Questo è un articolo pubblicato il 22-05-2013 alle 19:26 sul giornale del 23 maggio 2013 - 2883 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, mensa biologica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Nju





logoEV
logoEV
logoEV