statistiche accessi

x

Nuove Energie Urbane: il centro storico e la zona agricola, stato di attuazione e prospettive future

Nuove energie urbane 1' di lettura Senigallia 16/05/2013 - Appuntamento venerdì 17 maggio 2013 alle ore 17.00 alla Sala polifunzionale della Nuova Gioventù (piano terra ex G.I.L. Viale Leopardi 6), con un nuovo workshop del ciclo di urbanistica partecipata “Lezioni di Piano” dal titolo “Il centro storico e la zona agricola: stato di attuazione e prospettive future”. Relatori del workshop saranno Stefano Ciacci, Maria Luisa Quaglia e Anna Volpini.

Prosegue dunque “Nuove Energie Urbane”, il processo condiviso di riflessione per progettare il futuro della città in termini di riqualificazione urbana, sviluppo socio-economico e salvaguardia ambientale. Un calendario di appuntamenti tematici tra seminari, workshop, focus, mostre ed eventi, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l'Istituto Nazionale di Urbanistica, per fare della città di Senigallia il luogo della sperimentazione della nuova strumentazione per il governo del territorio. Una sfida importante a cui l’intera comunità è chiamata a partecipare, per conoscere e condividere.

La Regione Marche, la Provincia di Ancona e i comuni della valle del Misa e del Nevola sono i compagni di strada di questo progetto, dal momento che si è ritenuto necessario intraprendere un percorso di tale portata ponendosi in una logica di area vasta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2013 alle 16:58 sul giornale del 17 maggio 2013 - 605 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, centro storico, senigallia, nuove energie urbane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/M4g





logoEV