statistiche accessi

x

Notte dei Musei 2013, a Mombaroccio il concerto dell’organista e compositore senigalliese Paolo Tarsi

Notte dei Musei 2013 Mombaroccio 2' di lettura Senigallia 15/05/2013 - In occasione della Notte dei Musei 2013 si terrà sabato 18 maggio, alle ore 21:15, presso la Chiesa di San Marco di Mombaroccio (PU), il concerto “Organum contra Hammond: Baroque and Blue”, a cura dell’organista e compositore senigalliese Paolo Tarsi.

Come ogni anno la Pro Loco di Mombaroccio ha aderito all'iniziativa regionale "La notte dei Musei", per l'edizione 2013 oltre all'apertura notturna dei musei della Civiltà Contadina, dell'Arte Sacra e del ricamo fino le ore 24:00, sarà organizzato un concerto d'organo presso la Chiesa di S. Marco. L'esibizione intitolata "Organum contra Hammond: Baroque and Blue" sarà eseguita da Paolo Tarsi, musicista locale.

Particolare la formula della serata che vedrà l’accostamento dell’epoca barocca e con i colori della musica jazz, tra l’antico organo della chiesa di San Marco e il moderno organo Hammond. Per tutti gli appassionati della settima arte, inoltre, verrà proiettato il corto Moonshine (Chiaro di luna) di Buster Keaton, trai massimi esponenti del cinema muto, film accompagnato dalle musiche originali di Paolo Tarsi eseguite dal vivo durante la proiezione.

Paolo Tarsi (Senigallia, 1984) ha composto per l’auditorium Rotonda a Mare di Senigallia e per varie sale cinematografiche delle Marche musiche eseguite dal vivo durante la proiezione di film muti di Charlie Chaplin e Fritz Lang, collabora con musei e gallerie d’arte, tra cui la galleria Ono Arte Contemporanea di Bologna e il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dove ha partecipato a una performance di “Pendulum Music” di Steve Reich. In occasione della chiusura della mostra “Graffiature”, dedicata ai paesaggi di Tullio Pericoli e Mario Giacomelli, compone le musiche per un concerto realizzato negli spazi espositivi della Rocca roveresca di Senigallia, fondando il Nieuwe Kunst Ensemble. Critico musicale, dal 2010 fa parte del collettivo ‘Argo’ che riunisce giovani scrittori, giornalisti, grafici e artisti, scrivendo regolarmente per varie testate, tra cui “Il Corriere Musicale” (www.ilcorrieremusicale.it) e “Argo, rivista d’esplorazione” (www.argonline.it). Dopo aver compiuto gli studi di Pianoforte, Organo e Composizione nel 2012 ha conseguito il Certificate of Advanced Studies (CAS) in Musica elettronica e Sound Design presso il Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano. Recentemente ha preso parte, in Svizzera, alla quarta edizione del Gwenfestival – Festival Internazionale di Musica e Radiofonia conducendo una puntata del programma radiofonico Der UnHeilige Morgen dal titolo “Patina o polvere? Il mattino profano da John Cage alla Postminimal music”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2013 alle 17:33 sul giornale del 16 maggio 2013 - 1374 letture

In questo articolo si parla di notte dei musei, spettacoli, concerto, mombaroccio, organo, proloco, paolo tarsi, Pro Loco di Mombaroccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/M1v





logoEV
logoEV