statistiche accessi

x

'C'era una volta una goccia d'acqua.. una fiaba per l'acqua': giornata conclusiva del concorso

acqua 2' di lettura Senigallia 15/05/2013 - Sabato 18/05/2013 presso il Palapanzini di Senigallia, con inizio alle ore 10:00 si svolgerà la giornata conclusiva e di premiazione dei vincitori del concorso “C'era una volta una goccia d'acqua.. una fiaba per l'acqua” organizzata dall'AATO 2, che ha coinvolto le scuole per l’infanzia e primarie (materne ed elementari) ricadenti nel territorio dell’ATO 2.

Alla presenza del presidente dell’AATO 2 Marisa Abbondanzieri, del direttore dell’AATO 2 Massimiliano Cenerini e del sindaco del Comune di Senigallia Maurizio Mangialardi verranno premiati i migliori 10 elaborati sui 25 pervenuti realizzati da oltre 900 alunni facenti parte delle 43 classi partecipanti al concorso ed appartenenti a 20 istituti scolastici.

Per il terzo anno consecutivo, il concorso organizzato dall’AATO 2 ha suscitato notevole interesse ed una ampia partecipazione, così come nelle precedenti edizioni del concorso sempre riservato alle scuole (Acqua buona per tutti a.s. 2010/2011 ed Ecofacebook a.s. 2011/2012).

Il progetto denominato “C'era una volta una goccia d'acqua.. una fiaba per l'acqua” (http://www.aato2.marche.it/concorso-fiaba/indice.htm) si prefiggeva lo scopo di utilizzare la narrazione come canale preferenziale di comunicazione sfruttando la fantasia e la creatività posseduta in larga quantità dai ragazzi, al fine di affrontare tematiche importanti quali la valorizzazione, il rispetto, la salvaguardia, l’uso corretto e consapevole della risorsa acqua, nel mondo e nel nostro territorio, favorendo comportamenti e accorgimenti di uso quotidiano che evitino gli sprechi e rendano l’acqua disponibile a tutti e preservabile per il futuro.

Il concorso consisteva nell’ideazione di una storia, di un racconto, di una fiaba (o qualsiasi altra forma narrante) dedicate al tema della risorsa ACQUA.
I ragazzi e gli insegnanti delle scuole per l’infanzia e primarie hanno dimostrato grande impegno, buona volontà e forte entusiasmo per il tema trattato, dando libero sfogo all’immaginazione e producendo storie dal titolo accattivante, armoniose canzoni, inventando personaggi di ogni genere e realizzando incantevoli illustrazioni!

Quest’anno i lavori dei partecipanti sono stati digitalizzati e raccolti in un DVD sotto forma di catalogo digitale che verrà proiettato e distribuito a tutti i partecipanti all’iniziativa.

I numerosi elaborati ricevuti e la loro pregiata qualità dimostrano che anche i più piccoli sono in grado di comprendere l’importanza di salvaguardare l’acqua e di attuare buone pratiche di utilizzo, portando il messaggio fino agli adulti! Attenzione e fiducia è tutto ciò che chiedono!

Ringraziamo tutti i partecipanti e coloro che hanno reso possibile l’iniziativa e ci auguriamo di poter continuare anche in futuro a sensibilizzare le nuove generazioni su questo tema, perché saranno loro i responsabili adulti di domani!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2013 alle 17:27 sul giornale del 16 maggio 2013 - 1563 letture

In questo articolo si parla di attualità, acqua, senigallia, palapanzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MZ2