statistiche accessi

x

Prime prove di movida: con l'ordinanza nuovi orari e decibel

movida 2' di lettura Senigallia 13/05/2013 - Pronti a partire per l'estate ma scongiurando la guerra dei decibel. Il Comune ha emanato la nuova ordinanza che disciplina le attività di intrattenimento musicale per gli esercizi che somministrano alimenti e bevande.

Tra qualche settimana la movida del week end comincerà a carburare a pieno ritmo e l'ente vuole trovarsi pronto. Obiettivo quello di trovare un compromesso fra le esigenze dei gestori dei locali del centro storico e del lungomare e quelle dei residenti. Una diatriba che dura da sempre e che ogni anno si ripropone con alterne vicende. Quest'anno giocando d'anticipo il Comune punta a fare chiarezza e a dettare regole chiare e condivise.

La filosofia dell'ordinanza è quella di consentire un aumento della possibilità di riprodurre musica nel rispetto però dei limiti. Più decibel sì dunque ma anche più controlli e multe per chi sgarra. L'ordinanza, che suddivide il territorio per fasce di classificazione acustica, in generale innalza di 5 o 10 punti il limite massimo dei decibel consentiti e in parte amplia anche l'orario consentito per fare musica. Per quanto riguarda gli orari, dalla domenica al giovedì il limite consentito per fare musica, sia dal vivo che riprodotta, sono l'1. Un limite che ovviamente viene ampliato nei fine settimana. Il venerdì, il sabato e nei prefestivi in centro storico la musica deve cessare alle 2 mentre sul lungomare e nelle restanti zone del territorio comune lo stop alle danze è fissato per le 3.

In quanto invece alla “spinosa” questione dei decibel che trova sempre il modo di sollevare proteste, la nuova ordinanza prevede dalle 22 alle 1 nei giorni che vanno dalla domenica al giovedi 5 decibel in più di tolleranza mentre 10 decibel in più saranno consentiti dalle 22 alle 3 di sabato, domenica e prefestivi. Ovviamente particolari deroghe, sia in fatto di orari che di decibel saranno concesse con apposite e specifiche ordinanze, in concomitanza di serate ed eventi particolari. Già in cantiere infatti sono le ordinanze in deroga che il Comune emetterà per consentire più flessibilità in occasione del Caterraduno, che prevede musica e concerti dal vivo nel centro storico e in piazza del Duca, dal 22 al 29 giugno, per la Notte della Rotonda il 13 luglio, per il Summer Jamboree, sia per il centro storico che per il lungomare, dal 3 all'11 agosto e per la notte dei fuochi di fine estate fissata per il 20 agosto. Una disciplina completamente regolamentata ad hoc è prevista per la notte di ferragosto, quando tutta la città, dal centro storico al lungomare, farà festa, come di consueto, dal tramonto all'alba.






Questo è un articolo pubblicato il 13-05-2013 alle 23:55 sul giornale del 14 maggio 2013 - 2508 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, movida, decibel

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MUl





logoEV
logoEV
logoEV