statistiche accessi

x

Celebrata la Festa dell'Europa: i ragazzi delle scuole di primo livello accolti in sala del Consiglio

Europa 2' di lettura Senigallia 10/05/2013 - Giovedì 9 maggio alle ore 10,30 in Sala Consiliare Festa dell'Europa: incontro con i ragazzi delle scuole di primo livello, promosso dalla F.I.D.A.P.A, sezione di Senigallia, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale.

Sono oramai dieci anni che a Senigallia si celebra questo evento in un luogo istituzionale, quale la Sala del Consiglio sotto l’egida delle Istituzioni locali, per promuovere la conoscenza dei Padri Fondatori e delle motivazioni ,di grande lungimiranza, che li hanno spinti ad individuare nell’unità degli Stati europei la fine delle belligeranze e la cooperazione economica.

In questi anni i ragazzi delle scuole di primo livello, in primis l’Istituto Marchetti dotato del corso di studi europeo, hanno potuto ascoltare le testimonianze di chi ha vissuto gli anni in cui venivano firmati i primi Trattati, ad esempio l’on.le Marisa Cenciari Rodano, l’Ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis…
Negli anni, poi,si sono alternati esperti nel campo accademico, sociale e delle Istituzioni che hanno saputo coinvolgere sempre gli studenti della città in un dibattito aperto ripercorrendo i fatti storici più salienti con un occhio attento alle opportunità offerte ai giovani in quanto “giovani d’Europa”.

La festa di giovedì, solennizzata dalla bandiera Europea esposta in ogni edificio pubblico,ha previsto la partecipazione di una rappresentanza degli alunni delle scuole Fagnani e Marchetti.
Il Sindaco Maurizio Mangialardi ed il Presidente del Consiglio Enzo Monachesi hanno accolto i ragazzi in sala Consiliare creando fin da subito un’atmosfera importante per il tema trattato ma altresì gioviale e amicale per smorzare l’emozione dei ragazzi. Il relatore professor Marcello Perini, Università di Urbino. ha tenuto una relazione sulle origini dell’Europa con accenni alla Polis greca soffermandosi sull’importanza di una democrazia più partecipativa e non solo rappresentativa. I ragazzi presenti hanno elaborato il concetto che oggi c’è poca Europa confermando lo slogan di quest’anno “ è in gioco l’Europa sei in gioco tu- partecipa al dibattito” La mattinata si è conclusa con una parte ludica coordinata dall’associazione Melograno. I ragazzi hanno dimostrato, risolvendo domande a quiz sull’ UE di conoscere le culture e gli usi degli Stati appartenenti.

La Presidente della F.I.D.A.P.A avv. Daniela Zuares, ringrazia le Istituzioni, i Dirigenti Scolastici, i ragazzi e quanti hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2013 alle 16:25 sul giornale del 11 maggio 2013 - 1031 letture

In questo articolo si parla di attualità, europa, senigallia, fidapa, festa dell'europa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MM5





logoEV
logoEV
logoEV